Meeting e Congressi - Mar Apr 2022

Page 14

hot topics

INCENTIVE COMMENT

Molto stupore per nulla Se il rapporto umano continua a essere così vincente agli occhi del cliente, perché il mondo moderno punta tutto sulla destrutturazione delle relazioni?

LUCA CORSI Responsabile eventi Vorwerk Italia luca.corsi@vorwerk.it

C

on il lavoro che faccio, pandemie permettendo, viaggio spesso in lungo e in largo per i sopralluoghi in alberghi, ristoranti, locali d’intrattenimento e location per eventi di varia natura. E ogni volta, per ottimizzare i tempi, l’agenda degli appuntamenti è così fitta che i canonici orari del pranzo, della cena e del dormire con regolarità vanno a farsi allegramente a benedire. Niente di strano, s’intende, perché chi fa l’event manager lo sa da sempre: si pranza e si cena quando capita, se la cucina è ancora aperta, altrimenti ci si arrangia con un petit déjeuner improvvisato, giusto per spezzare la fame e non andare a letto anche a stomaco vuoto, oltre che a notte fonda. Capirete, allora, quanto si è positivamente colpiti quando incon-

triamo un direttore d’albergo, o un ristoratore, che si fa in quattro per garantire un’accoglienza extra(ordinaria), certamente non compresa nel servizio, ma offerta comunque per gentilezza, per una forma di umana empatia. Un tempo era prassi comune, ma oggi, quando mi accade, mi lascia piacevolmente stupito. Perché ormai, pur nella sua “normalità”, questa forma di attenzione è merce sempre più rara. Negli ultimi due anni, infatti, i rapporti umani sono stati progressivamente “dematerializzati”, quasi a sottintendere che siano un superfluo, se non dannoso, retaggio del passato. I lockdown, i distanziamenti interpersonali, lo smart working, le riunioni via Zoom e gli eventi virtuali sono stati inizialmente una misura ne-

cessaria, condivisibile, per “fare la guerra” al Covid-19, ma hanno anche veicolato una certa diffidenza per il prossimo, per l’amico magari asintomatico, chissà… Poi è arrivata la guerra, quella vera, quella con i missili e i carrarmati, che ci ha rigettato indietro di cent’anni, quando i confini d’Europa erano fatti di muri e filo spinato, per tenere fuori i vicini, i nemici, gli invasori. Ecco, dopo due anni trascorsi così, sempre più connessi ma contemporaneamente più soli, chiusi nelle nostre case-rifugio, incattiviti dalle continue avversità, dall’inflazione, dalle incertezze del futuro e chi più ne ha più ne metta, mi stupisce che esistano ancora strutture con un barista, un maître o un direttore d’albergo disponibili a organiz-

zare una cena fuori orario, nel cuore della notte, nonostante la brigata di cucina abbia già staccato da un pezzo. Ma allora, se il rapporto umano, a conti fatti, continua a essere così vincente agli occhi del cliente, perché il mondo moderno punta tutto sulla destrutturazione delle relazioni, sull’aumento delle distanze, sullo smart working, sugli eventi virtuali, sul metaverso, sugli avatar e via dicendo? Non lo capisco. E forse non lo accetto. Vorrei semplicemente tornare a non sorprendermi più per l’attenzione alle persone di un albergatore. E vorrei che non soltanto io, ma tutti noi tornassimo a considerarla una cosa normale. Perché anormale, francamente, mi pare tutto il resto.

12 | 01 2022 | MC

12_Incentive Comment CORSI.indd 12

06/04/22 17:08


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Sardegna

45min
pages 157-198

Quanto Mice al Full Contact Meeting Planner

2min
pages 152-153

Imex, l’emozione del business

4min
pages 154-156

Ristorante Pio Nono: glamour in Franciacorta

4min
pages 150-151

Villa Romanazzi Carducci

4min
pages 148-149

Restyling totale per l’Hotel Excelsior Bari Eventi raffi nati all’Hotel Mercure

4min
pages 146-147

Park Hotel ai Cappuccini: antico contemporaneo

2min
page 143

Unahotels MH Matera: tra cultura, storia e natura

4min
pages 144-145

I primi grandi eventi fanno tendenza

9min
pages 130-133

The Westin Palace, Milan: rinnovato charme

2min
page 142

Parigi riparte dal lusso

8min
pages 126-129

L’unione fa la forza

41min
pages 81-117

Le chiavi della destinazione

18min
pages 118-123

Omnia Hotels: a ogni cliente la sua Roma

2min
pages 78-80

baricentrica Assisi

2min
pages 72-73

Aries Group: grandi spazi per eventi modulabili Buone Vacanze Hotels & Resorts:

4min
pages 70-71

Un’urban resort per 4L Collection

2min
pages 74-75

Relazioni a lungo termine

17min
pages 62-69

Collemassari, essenza toscana per eventi esclusivi

4min
pages 60-61

Opendream: nella piazza delle eccellenze

2min
pages 44-45

Incentive bizarre – Emanuela Giordano

2min
page 46

Workout – Simona Ciotti

1min
page 47

Gabriella Gentile è la nuova presidente di Federcongressi&eventi

4min
pages 42-43

Admiral Park Hotel: l’albergo e il paesaggio

4min
pages 58-59

Italy docet – Rodolfo Musco

3min
pages 49-50

Spazi fuori, ma proprio fuori

15min
pages 51-57

Riflessioni… in formazione – Paola Sabbatini

3min
page 48

Innsbruck, grandi eventi nel cuore d’Europa

2min
pages 40-41

La nuova stagione degli eventi live al PalaRiccione

4min
pages 38-39

Molto stupore per nulla – Luca Corsi

2min
pages 14-15

Ritornano i grandi eventi, dalla pandemia al new normal

13min
pages 28-33

BPER Banca Forum Monzani, la cultura al centro

4min
pages 36-37

Basilicata: una regione, mille anime

11min
pages 16-21

Programmazione “un tanto al chilo” Emanuele Nasti

4min
pages 12-13

Passato, presente e futuro convivono ad Abu Dhabi

10min
pages 22-27

Non so quando, ma

2min
page 11

Congressi in presenza: insostituibili per MZ Events

2min
pages 34-35
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.