IL Giardiniere 023 Luglio - Agosto completo

Page 12

IL CANTIERE | in copertina

Il Giardino dell’Uccelliera.

Andrea D’Angelo.

Il giardiniere protagonista della cover story è Andrea D’Angelo. Avvicinatosi al giardinaggio per caso, ne è rimasto affascinato e, studiando e formandosi, lo ha trasformato nel suo mestiere. Ecco cosa ci ha raccontato di Daniela Stasi

Custode

della bellezza della natura TEMPO DI LETTU R A: 10 minuti

12

N°023

usanza di aprire il numero con un’intervista a un giardiniere, inaugurata sullo scorso numero (pag. 12), ci fa conoscere, attraverso le parole di chi si racconta, gli aspetti più profondi e meno visibili di questo straordinario mestiere. Ci fa sentire il profumo della terra bagnata e le ore di fatica sulla schiena. Questa volta tocca ad Andrea D’Angelo, per il quale il giardinaggio professionale, settore dove è approdato per caso, è stata una folgorazione. È stata “la” scelta. Oggi è socio di due aziende, Verdemaverde a Milano e Il Giardino Malandrino

a Roma, entrambe attive nella progettazione e cura di giardini, terrazzi, giardini storici e cura degli alberi. Negli ultimi anni Andrea si è specializzato in particolare nella cura degli alberi, ma senza tralasciare l’attività di giardiniere a terra. Ecco qui cosa ci ha raccontato. Come e perché ha deciso di diventare giardiniere? Curiosamente ho iniziato per caso: dopo un anno di borsa di studio post dottorato decisi che la vita da ricercatore con contratti annuali a progetto non era quello che faceva per me. Mollai il colpo ma senza avere un piano B. In attesa di risposte


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.