Tra Stato e Istituzioni di Cesare Scotoni
POTERE & RESPONSABILITÀ Questi son “tempi curiosi”. Un setaccio che ci sta mostrando una Classe Dirigente che, in gran parte, esercita il Potere senza conoscere quei meccanismi di Legittimazione, che son antichi e ben diversi da quelli della Legittimità formale.
S
e nella nostra Democrazia Repubblicana la Legittimità nasce dal Voto ad un Parlamento, che a sua volta legittima un Governo, quella Democrazia per esercitare poi la sua Potestà, implica che quella Legittimità sia Riconoscibile e Riconosciuta. Per questa ragione l’art. 88 la nostra Costituzione, fa garante il Presidente della Repubblica di quella evidenza riservandogli la potestà di sciogliere in autonomia anche la singola Camera del nostro Parlamento qualora lo ritenesse utile e di indire le Elezioni (ad esclusione dell’ultimo semestre detto semestre bianco). Precedentemente l’origine del Potere
8
trovava nel Sangue, nella Discendenza Divina o nella Sacralità della Chiesa il meccanismo di Legittimazione e, in tempi più remoti, un Sovrano il cui Potere non si riflettesse nel benessere del suo Popolo, ovvero di chi ne riconosceva la Sovranità, metteva la sua Vita nelle mani degli Dei e veniva così rimpiazzato. La relazione tra Potere, Interesse Generale, fonti di Legittimità e meccanismi di Legittimazione è al centro ora di un mondo dove i meccanismi della Comunicazione, dell’Interattività e dell’Informazione hanno allargato enormemente la platea di chi può “guardare il Potere”, il chi lo esercita ed il come. E sta ancora cercan-
do le modalità per trasmettere in modo credibile a chi con il voto democratico deve legittimare una classe dirigente il modo in cui quella classe dirigente intende Rappresentare ed Esercitare quella Potestà. Venendo alla cronaca più recente del nostro Paese, la vicenda del 1992, con “Tangentopoli”, la sua sfacciata strumentalità ed il deludente rapporto tra i danni fatti al Sistema Paese e risultati ottenuti in condanne, si è solo completata quell’opera di demolizione della Prima Repubblica e del suo Sistema di Consociativismo nel nome di un interesse Generale, di Imprese Pubbliche, di Banche Pubbli-