Lazio Gourmand Magazine n* 6 - Autunno 2021

Page 63

Tra storia e leggenda

i misteri della porta alchemica di Piazza vittorio di Elena Castiglione Quanti misteri nasconde Roma! Oggi vi faremo conoscere la storia della Porta Alchemica, nota anche come Porta Magica. Location: i giardini di Piazza Vittorio Emanuele – più semplicemente nota come Piazza Vittorio – nel cuore del Rione Esquilino, oggi centro di Roma, ma una volta zona suburbana, dove famiglie facoltose amavano dimorare, così come fece il personaggio principale di questa storia, Massimi-

liano Savelli Palombara, marchese di Pietraforte, che nella seconda metà del 1600 decise di risiedere nella sua Tenuta, Villa Palombara, che sorgeva pressoché dove oggi c'è Piazza Vittorio e dove resta a testimonianza una sola porta delle 5 originali: il resto della villa fu distrutto nel 1800 per ricostruire l'attuale piazza. Incontreremo altri personaggi, alcuni noti, altri meno, tutti legati dallo stesso interesse, quello dell'alchimia.

63

Tra storia e leggenda, come solo la città Eterna sa fare, vi faremo fare un viaggio alla ricerca della Pietra Filosofale, quella pietra dotata di tre magiche virtù: conferire l'immortalità, acquisire conoscenza del passato e del futuro, del bene e del male e la capacità di trasmutare in oro qualsiasi metallo. Ma il mistero della Porta Magica, dopo oltre tre secoli... non è stato mai svelato!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.