morfologia
I PRONOMI DIMOSTRATIVI Questa accompagna il nome strada: è un aggettivo dimostrativo. Quella sostituisce il nome strada: è un pronome dimostrativo. Tutti gli aggettivi dimostrativi possono funzionare anche come pronomi (vedi la tabella a pagina 94). Ciò è solo pronome dimostrativo, è invariabile e significa “questa cosa”.
1
Questa strada arriva in centro, quella arriva fino in periferia.
Sottolinea di verde gli aggettivi dimostrativi e di rosso i pronomi dimostrativi. • Questi fiori sono tulipani, quelli non li conosco. • Per favore, sposta quei libri e portali vicino a questi. • In questo momento vorrei uscire e giocare: è tutto ciò che desidero. • Che bello questo vestito! È il medesimo che ho visto ieri in un negozio del centro. • Ciò che hai detto non è la verità. • Questi posti sono occupati, quelli in fondo alla sala sono liberi.
2
Completa con un pronome dimostrativo adatto. •S iediti su quella sedia, non è molto stabile. •È proprio che desideravo! •V orrei leggere quel libro, non . •P referisco questi biscotti, sono meno dolci di che ho assaggiato prima. •P rendete tutto che vi serve. • L ucia non cambia mai il berretto. Si mette sempre lo . •S ia questa strada sia conducono alla piazza principale del paese.
3
Sottolinea i pronomi e scrivi le frasi al plurale. •C ostui non è degno di fiducia. •C olei che non ha ascoltato, ha sbagliato.
108
vedi anche Grammazip ● pag 58
P ER APPROFONDIRE Sono pronomi dimostrativi anche: ● costui, costei, costoro; ● colui, colei, coloro. Tuttavia, sono poco usati.