STORIA
I DOMINATORI DEL PIANETA TERRA I dinosauri, “terribili lucertole”, sono i rettili che dominarono la Terra nell’Era Secondaria. Nessun uomo ha mai visto un dinosauro: conosciamo questi antichi animali grazie allo studio dei fossili.I dinosauri avevano dimensioni, forme e abitudini molto diverse. I più piccoli avevano la stessa taglia di un gatto; i più grandi raggiungevano 30 metri di lunghezza, 12 metri di altezza e 80 tonnellate di peso (1 tonnellata = 1 000 chilogrammi). Alcuni erano molto veloci, altri lenti. Alcuni vivevano in gruppo, altri erano solitari. Alcuni erano quadrupedi, altri bipedi. Alcuni erano erbivori , altri carnivori. Come tutti i rettili, i dinosauri avevano polmoni per respirare l’aria, per riprodursi deponevano uova con un guscio duro e la temperatura del loro corpo dipendeva da quella dell’ambiente esterno. Il corpo dei dinosauri era ricoperto da squame o da placche ossee, ma anche da piume.
Uova fossili di dinosauro.
La
STORIA in ITALIA
In Campania, vicino a Benevento, è stato trovato il fossile di un piccolo dinosauro, chiamato dai paleontologi Scipionyx Samniticus, ma soprannominato Ciro. Ciro è in un eccezionale stato di conservazione: sono visibili tessuti molli e organi interni come l’intestino, con ancora all’interno tracce dell’ultimo pasto!
Focus La Paleoarte è una scienza nata dalla collaborazione tra arte e paleontologia. I paleoartisti ci forniscono illustrazioni di creature estinte basate su informazioni date loro dagli scienziati.
le parole della STORIA Alcuni scienziati/e ritengono che sia più corretto parlare di dinosauri vegetariani anzichè di dinosauri erbivori . Questo perchè l’erba, al tempo dei dinosauri, non era ancora presente sulla Terra.
26 001-104_STORIA_3_2022.indd 26
16/01/22 15:41