PetTrend Aprile ok_Layout 1 20/03/20 14:52 Pagina 21
MERCATO
Stefania Colasuono Redazione Distribuzione Moderna
L
’attenzione che i proprietari pongono verso la cura e il benessere degli animali da compagnia è sempre maggiore, tanto che la pulizia e la bellezza dei pet sono diventati di interesse prioritario. All’interno del comparto accessori, infatti, la categoria igiene - che rappresenta il 36,8% - per quanto riguarda le vendite in Gdo mostra a valore un trend positivo (+0,6% secondo quanto emerso dall’ultimo rapporto Assalco; dati IRI, 30 dicembre 2018).
Il podio degli specializzati
GRAZIE A PROPRIETARI SEMPRE PIÙ ATTENTI ALLA CURA DEI PROPRI PET, IL SETTORE CONTINUA A CRESCERE. DA SHAMPOO E SALVIETTE LE PERFORMANCE MIGLIORI, IN AUMENTO L’INTERESSE PER I PRODOTTI NATURALI
IGIENE E BELLEZZA, UN SETTORE IN SALUTE
Sebbene parziali, i risultati sono comunque indicativi della crescita delle vendite di questi prodotti, il cui canale preferenziale rimane quello specializzato che - a differenza dei punti vendita della grande distribuzione - offre ai pet owner una maggiore componente di servizio, indispensabile per queste tipologie di acquisto. «In genere - conferma Monica Franco, marketing manager di Rinaldo Franco - i prodotti per l’igiene vengono maggiormente venduti nei negozi specializzati e nelle toelettature, perché qui è più probabile trovare formulazioni specifiche per ogni particolare esigenza. Inoltre, è apprezzato il supporto di una persona esperta durante la fase decisionale».
Il poter contare su personale esperto e competente, infatti, è molto importante per i proprietari. Per questo motivo, punti vendita e aziende collaborano attraverso una serie di attività, che mirano sia a ottenere l’esposizione dei prodotti a scaffale più funzionale possibile sia a formare opportunamente gli addetti del negozio. È ciò che fa, ad esempio, Vitakraft: «attraverso un software di Space Management, i nostri category manager si occupano della gestione e dello studio di ogni tipologia di scaffale. Dopo aver configurato lo spazio espositivo e valutato diverse variabili - dimensione dell’area
SHUTTERSTOCK
Personale sempre più formato
di vendita, assortimento e rotazioni, viene fornito al cliente un layout per massimizzarne la redditività» spiega l’amministratore delegato Claudio Sciurpa. Stesso impegno da parte di Gimborn: «sono i nostri agenti incaricati di zona - dopo un’adeguata formazione e dotazione di strumenti appropriati - ad occuparsi dell’esposizione nei singoli punti vendita insieme ai responsabili del pet shop. - afferma
Rita Giglioli, direttore marketing -. Sul personale dei negozi, invece, agiamo direttamente con corsi e/o formatori sul luogo oppure, ad esempio nel caso di clienti esteri, organizzando incontri formativi ad hoc in teleconferenza». Attività di visual merchandising, invece, sono realizzate da Camon, «impegnata anche - racconta la marketing manager Alice Canazza a formare costantemente il personale PetTrend • Aprile 2020
21