PetTrend Aprile

Page 44

PetTrend Aprile ok_Layout 1 20/03/20 14:53 Pagina 42

RAZZE FELINE

NON RICHIEDE PARTICOLARI CURE E, GRAZIE AL CARATTERE AFFETTUOSO E GIOCOSO, È MOLTO INDICATO ANCHE PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI Francesca Serena Medico veterinario Master II liv in Medicina Comportamentale Vice presidente Commissione Tecnica Centrale ANFI Presidente Assemblea Allevatori con Affisso ANFI

C

ome tutti i felini “domestici”, l’angora turco discende dal Felis silvestris lybica, il gatto originario delle terre della mezzaluna fertile. In questi territori, per la prima volta, i gatti vennero a contatto più stretto con gli insediamenti umani, fino a raggiungere qualcosa di molto simile all’addomesticamento. Gatti provenienti dalle regioni montuose orientali della Anatolia antica e dintorni, allevati attraverso la consanguineità e la selezione naturale, dettero origine a soggetti con un pelo folto come il turco van e l’angora turco.

Dall’Anatolia allo Stivale Questo tipo di gatti furono importati in Gran Bretagna e in Francia dall’Asia minore, dall’Iran e dalla Russia già nel tardo XVI secolo, anche se ci sono indicazioni che potrebbero essere arrivati in Europa già nel XIV secolo al seguito dei crociati. In Italia l’angora arrivò nel XVII secolo insieme all’illustre archeologo Pietro della Valle, il quale ritornando dai suoi viaggi portò con sé degli stupendi esemplari che regalò ai vari patrizi romani. L’eleganza e il fascino dell’angora turco conquistarono velocemente le grandi famiglie dell’aristocrazia francese e, sembra addirittura anche la regina di Francia Maria Antonietta. Dopo essersi diffuso in tutta Europa, divenne il gatto preferito dalle dame delle grandi famiglie aristocratiche e anche della nuova borghesia.

Un tesoro nazionale turco Dall’ottocento in poi la storia di questi gatti, si confonde con quella del persiano e, purtroppo, nei primi anni del 1900, l’angora fu utilizzato in maniera indiscriminata in programmi di allevamento di gatti persiani, tanto da 42

PetTrend • Aprile 2020

L’ANGORA

TURCO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.