GBI
LA DISTRIBUZIONE HORECA
LO G I ST I C A / P RO G E T T I C A
L’EFFICIENZA? Q U E ST I O N E D I STA N DA R D IL LONG-COVID PER I DISTRIBUTORI HORECA È L’INCREMENTO DI COSTI CAUSATO DALLA FRAMMENTAZIONE DEGLI ORDINI E DAL LORO MINOR VALORE. GS1 E PROGETTICA SOSTENGONO DI AVERE LA SOLUZIONE: L’ADOZIONE DI SISTEMI DI CODIFICA PER SEMPLIFICARE LA GESTIONE DI TUTTI GLI ASPETTI LOGISTICI DI ELENA CONSONNI
24
V
atti a fidare dei numeri: a volte anche quelli positivi nascondono delle insidie. Prendiamo il caso del primo trimestre del 2022, in cui il fuori casa ha mostrato valori sovrapponibili al 2019 e se il food ha perso meno nella fase iniziale dell’anno, il beverage è ripartito meglio in febbraio e marzo. Dati che farebbero ipotizzare un ritorno alla normalità per i distributori di bevande. “Ma le cose non stanno esattamente così – dichiara Alberto Scola, Partner e Ceo di Progettica, società di consulenza per l’Horeca – perché rispetto al pre-Covid sono cambiate le modalità di lavoro. Nel periodo di normalità del 2021, tra giugno e novembre,