Rivista GBI 194

Page 40

GBI

LA DISTRIBUZIONE HORECA

SCENARI/WHITE SPIRITS

IL RE DELLA M I XO LO GY IN U N O S C E N A R I O C H E V E D E I W HI T E S P I R I T S A S S O LU T I P ROTAG O N I ST I , C O N C O N SUMI IN A LC U N I C A S I PE RS I N O SUP ERI O RI A I L I VE L L I PR E - COVI D, IMP ERV ERSA L A M O DA D E L G I N CH E FA L A PA RT E D E L L EO N E CON U N A C R E S C I TA D E L’8 6% A VOLU M E E D E L 9 8, 3 % A VA LOR E DI VITTORIO FERLA

38

L

’onda lunga del gin non si ferma. È lui – e non da oggi – il distillato protagonista assoluto nel fuori casa, anche se va detto che quasi tutto il mondo degli spirits vive una stagione favorevole. “Si tratta di un mercato in fortissima crescita – afferma Mario Carbone, Account Director di Iri –. Rispetto al pre-Covid, nel 2021 si è registrato +8,1% a valore, contro un -2,5% a volume. Le vendite si spostano sempre più verso i white spirits, vodka esclusa, con +43,7% in termini di giro d’affari 2021 rispetto al 2019”. A quantificare l’importanza degli spirits è Lucio Roncoroni, Direttore Generale di Cda. Nel caso del consorzio – che dichiara di detenere il 25% del fatturato totale del beverage nazionale e il 24,3% del mercato superalcolici compresi aperitivi e vermouth – l’incidenza a valore del fatturato Horeca è per il 49% legato al mercato diurno, per il 32% alla


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.