Annuario 2019/2020 - Centro Istruzione e Formazione

Page 106

C’è scuola e scuola È proprio vero che non si finisce mai di imparare. In un terzo millennio che sembra tanto progredito quanto solido ed inespugnabile ad eventi come una pandemia, il mondo intero ha fatto i conti con una nuova problematica: COVID-19, termine che fino a pochissimo tempo fa non esisteva nemmeno e che ora sembra assillarci fino a non volerci dare più tregua. È un vero e proprio ossimoro questo 2020 così imprevedibile, nel quale corpuscoli grandi appena una manciata di centesimi di millesimi di millimetro stanno repentinamente ridisegnando un globo grande milioni di chilometri quadrati. Come potevo reagire quindi ad un problema di queste “dimensioni”? Possono esistere molteplici soluzioni, ma ritengo che la più utile sia mettere in campo una delle peculiarità dell’essere umano: sfruttare l’occasione per continuare ad apprendere. L’intelligenza è la capacità di adattarsi

al cambiamento sosteneva Stephen Hawking: fate caso a quanto queste parole risultino attuali in un momento storico così rilevante che muterà il corso degli eventi futuri. E la scuola che ruolo può assumere in tutto ciò? Essa non è altro che il mezzo attraverso cui possiamo imparare a far fronte alle sfide che la vita ci sottopone. Che storia, la scuola! Penso che noi tutti durante i giorni di lockdown abbiamo sentito la mancanza di almeno un aspetto della nostra scuola: il caffè al mattino, un sorriso al vicino di banco, un ciao veloce strappato sui corridoi, il trillo dell’ultima campanella, la festa dell’ultimo giorno! e chi più ne ha più ne metta: emozioni che neanche la didattica erogata a distanza è riuscita a sopire. Fare scuola, lo sappiamo, non significa solamente studiare: scuola è passione e impegno, è sorrisi e incontri, è desideri e sogni e in questo periodo abbiamo veramente capito che tutto ciò non è per nulla scontato. Ciononostante,

FEDERICO GRIGOLETTI Studente

LA SCUOLA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

105


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il personale ausiliario

2min
pages 167-169

Un microscopio a testa

3min
pages 141-142

Il mio ricordo di Livio Marchesoni

7min
pages 143-146

Erasmus+ 2020 a Coruña

4min
pages 137-138

nella fliera del vino delle tre venezie

3min
pages 135-136

imprenditori agricoli

10min
pages 119-123

The economy of Francesco

2min
pages 133-134

Il mio lockdown

3min
page 108

Quando la classe è… proprio di classe

5min
pages 110-111

Lo spazio d’ascolto ai tempi del covid

3min
pages 104-105

C’è scuola e scuola

3min
pages 106-107

Occhi che ridono e connessioni che piangono

8min
pages 100-103

La DaD è tratta

6min
pages 97-99

Didattica a distanza: opportunità e responsabilità

3min
pages 94-96

LA SCUOLA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

2min
pages 91-93

Cerimonia di Consegna dei Diplomi

1min
page 90

2019 di cambiamenti, novità, piccole rivoluzioni

5min
pages 85-86

Accoglienza, Sfda, Crescita

10min
pages 79-83

Un anno speciale anche in Biblioteca

6min
pages 76-78

Degustazione a distanza

3min
pages 65-66

Concorso Valorizzazione Vini e Territorio: Rimandato a data da destinarsi?

3min
pages 63-64

su progetti ambientali

3min
pages 58-59

L’articolazione Gestione Ambiente e Territorio

6min
pages 55-57

Comunicare un progetto di riqualifcazione ambientale (Articolazione GAT) e i suoi risultati

2min
page 60

Autonomamente: il laboratorio di autonomia e cooperazione

3min
pages 53-54

Le celebrazioni per il 145° anniversario, un successo

7min
pages 37-42

Porte aperte all’indirizzo viticolo enologico: tra passato, presente e futuro

4min
pages 47-48

Giulio Ferrari: studente modello e imprenditore geniale

16min
pages 23-29

Focus su Agricoltura e Territorio, due obiettivi prioritari per il Trentino del 2040

3min
pages 51-52

L’apprendimento non passa solo dai banchi...ma anche dai corridoi

3min
pages 45-46

L’Istituto nel ventennio fascista. La direzione di Enrico Avanzi

17min
pages 15-22

Storia di una carestia: la peronospora della patata

10min
pages 30-34

STORIA ANTICA

0
pages 13-14
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.