Parma Magazine Salute e Benessere n.27

Page 39

attività Bimbi

TRA LIBRI E… formiche Tra gli scaffali non c’è che l’imbarazzo della scelta: dai libri di stoffa, di gomma e di legno per i piccolissimi, hai libri cartonati, sonori, musicali e interattivi

L’

inverno si sa è una stagione difficile. Bella sì, ma col maltempo che accorcia le giornate, il freddo che bussa alle finestre e il buio che arriva prima, è difficile per i bimbi trovare qualcosa da fare. Leggere potrebbe essere una buona soluzione. E perché no? Leggere in compagnia sarebbe ancora meglio! C’è un posto a Parma in via Vincenzo Mistrali dov’ è possibile fare tutto questo. Si tratta della libreria dei ragazzi “Libri e formiche” inagurata il 18 settembre del 2004. La libreria dal curioso nome, presto spiegato dal suo sito: , si propone di adottare un approccio onnicomprensivo per la formazione dei piccoli lettori. “Libri e formiche”, infatti, fiduciosa nel potere indiscutibile della letteratura e convinta del suo valore pedagogico-formativo, mira col suo impegno e le sue iniziative a fornire ai bimbi gli strumenti adatti per divenire adulti

felici e responsabili. Quattro sono le formiche, come si definiscono loro stesse: Annalisa e Antonella, le due formiche fondatrici, e Anna e Antonella le altre collaboratrici. Ma le formiche, come tengono a sottolineare, sono anche tutto ciò che accade in libreria: gli incontri con gli autori, la lettura collettiva di libri, i laboratori attorno ad essi. Proprio per ospitare i numerosi eventi, la libreria ha concepito, di recente, la stanza dell’albero. Uno spazio dedicato alla creatività e allo stare insieme dove si dipinge, si fa musica, si leggono racconti e ci si dedica a svariati lavori manuali. Molti di questi eventi sono a titolo gratuito altri invece, pur essendo a pagamento, restano abbastanza accessibili. Oltre alle molteplici, e tutte interessanti, iniziative proposte, la libreria trae la sua originalità, che poi è la sua forza, dal suo essere indipendente. Essa infatti sceglie con cura e dedizione quali libri

accogliere, puntando sempre a offrire più spunti possibili ai giovani adulti di domani. Tra gli scaffali della libreria c’è dunque l’imbarazzo della scelta: dai libri di stoffa, di gomma e di legno per il piccolissimi ai libri cartonati,

sonori, musicali e interattivi fino ai libri divulgativi di argomento scientifico, storico e artistico e manuali. Superato un brutto momento nel 2014, in cui “Libri e formiche” ha rischiato la chiusura, grazie al sostegno dimostrato da molti che hanno partecipato alla raccolta fondi, essa porta avanti la sua missione. E così anche se in inverno il sole tramonta prima e non c’è mai tanto da fare, si può optare per un pomeriggio trascorso in buona compagnia. Tra i libri e... le formiche. Perché le formiche, scrive la libreria sul suo sito, sono tenaci, resistono a molte sventure e difficoltà. Resisteranno anche al freddo e alla malinconia e lo faranno leggendo e crescendo che poi è un po’ la stessa cosa. di Elisa Cremone

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Nuova donazione all’Ospedale dei Bambini

1min
page 44

Federottica e Caritas per aiutare i bambini con problemi di vista

4min
pages 45-48

Mal di gola e influenza

2min
page 40

Quelle strane macchiette

1min
page 41

Tra libri e... formiche

2min
page 39

Il calore della famiglia è un vero regalo di Natale

2min
page 38

Giocare con i bambini creando un albero di Natale

2min
page 37

Non esitare, vaccinati Domande e risposte sui vaccini anti-Covid

2min
page 31

Salute donna: premiato l’Ospedale di Parma con tre bollini rosa

2min
page 28

Special Olympics la diversità è inclusione

2min
pages 25-26

Mood Food, il buon umore comincia a tavola

2min
pages 29-30

Rimedi naturali: la bava di lumaca

2min
page 27

Fibrosi Cistica

2min
page 20

A tavola con gusto

3min
page 24

Terapia intensiva pediatrica il nuovo reparto dell’Ospedale dei bambini

2min
page 18

Aids e Hiv: quanto è importante la prevenzione?

5min
pages 16-17

Migrantour a Parma

1min
page 9

L’anno della svolta?

5min
pages 4-6

Le uscite cinematografiche di fine anno

2min
page 14

L’altro Natale L’emporio Market solidale

2min
pages 7-8

In Mostra

11min
pages 10-13

Il personaggio del mese: la professoressa Sara Martin

2min
page 15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.