Parma Magazine Salute e Benessere n.27

Page 44

salute Bimbi

NUOVA DONAZIONE all’Ospedale dei Bambini Il grazie di due famiglie alla Terapia intensiva neonatale

D

opo difficoltà e paure per una figlia nata pretermine, due famiglie hanno deciso di donare un’apparecchiatura alla struttura sanitaria dell’Ospedale dei Bambini. I genitori di Arianna e i genitori di Ginevra hanno condiviso gli stessi timori, le medesime difficolta, fatiche e preoccupazioni. Un parto prematuro è un’esperienza complessa da affrontare, sia per medici che per genitori. Sono proprio le due famiglie a parlarne. Ginevra, nata alla 28esima settimana di gravidanza, e Arianna, di appena 600gr alla 24esima settimana sono le protagoniste di questa storia a lieto fine. La madre di Arianna, Chiara, racconta di quei sei mesi di calvario che lei, insieme con i suoi cari e soprattutto la bambina, hanno dovuto vivere. Un periodo in cui ha rischiato più volte di “perdere la testa”. Le forze su cui ha potuto contare sono state suo marito, la sua prima figlia e il personale della Neonatologia. Grande riconoscenza è stata mostrata per il dottor Enzo Romanini, responsabile del reparto di Terapia intensiva dei più piccoli. Vengono citati anche i

44

medici e gli infermieri che hanno contribuito a dare alla luce le due bambine e a sostenere psicologicamente le coppie di genitori. L’apparecchiatura donata risulta essere davvero molto utile, in questo momento, per gestire le bronchioliti e/o il distress respiratorio. Si tratta di un miscelatore di gas ad alti flussi, che costituisce un metodo di supporto ventilatorio a circuito aperto, sicuro, non invasivo e ben tollerato.

Tecnicamente l’apparecchio lava dall’anidride carbonica lo spazio morto naso-faringeo, riscalda e umidifica in modo ottimale i gas respiratori e fornisce una pressione positiva. In questo modo si riduce il lavoro dei muscoli respiratori, si mantiene l’apertura degli alveoli, e si riescono a prevenire le microatelectasie. Ai donatori è andato un sentito ringraziamento da parte del personale sanitario con la coordinatrice infermieristica Mara Cauli e il responsabile Enzo Romanini. di Chiara Carolina Conte


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Nuova donazione all’Ospedale dei Bambini

1min
page 44

Federottica e Caritas per aiutare i bambini con problemi di vista

4min
pages 45-48

Mal di gola e influenza

2min
page 40

Quelle strane macchiette

1min
page 41

Tra libri e... formiche

2min
page 39

Il calore della famiglia è un vero regalo di Natale

2min
page 38

Giocare con i bambini creando un albero di Natale

2min
page 37

Non esitare, vaccinati Domande e risposte sui vaccini anti-Covid

2min
page 31

Salute donna: premiato l’Ospedale di Parma con tre bollini rosa

2min
page 28

Special Olympics la diversità è inclusione

2min
pages 25-26

Mood Food, il buon umore comincia a tavola

2min
pages 29-30

Rimedi naturali: la bava di lumaca

2min
page 27

Fibrosi Cistica

2min
page 20

A tavola con gusto

3min
page 24

Terapia intensiva pediatrica il nuovo reparto dell’Ospedale dei bambini

2min
page 18

Aids e Hiv: quanto è importante la prevenzione?

5min
pages 16-17

Migrantour a Parma

1min
page 9

L’anno della svolta?

5min
pages 4-6

Le uscite cinematografiche di fine anno

2min
page 14

L’altro Natale L’emporio Market solidale

2min
pages 7-8

In Mostra

11min
pages 10-13

Il personaggio del mese: la professoressa Sara Martin

2min
page 15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.