Mondo Agricolo n. 13 | Gennaio-Febbraio 2022

Page 22

AT T U ALI TÀ P R E Z ZI

L’inflazione è un fenomeno destinato a durare. Materie prime ed energia costano sempre di più e a soffrire maggiormente sono le serre e gli allevamenti. La voce delle imprese di Francesco Bellizzi

O

rmai l’aumento dei costi di materie prime ed energia investe ogni singolo comparto dell’agroalimentare. Dai campi, agli impianti di trasformazione, fino ad arrivare agli scaffali dei mercati e della Gdo. Un guaio per il settore primario, la cui produzione è destinata al 70% proprio alle industrie alimentari, messe a dura prova dal cambiamento climatico e dall’aumento record del gas, che a fine gennaio ha raggiunto il +763%. Le associazioni della trasformazione e della commercializzazione alimentare parlano di “rischio paralisi” e non ha nascosto la sua preoccupazione neanche il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, pensando a un indotto che nel 2020 ha fatturato complessivamente 208 miliardi e che dà lavoro a 1,4 milioni di persone. Cifre su cui l’economia rurale ha inciso per una grossa fetta, con oltre 62 miliardi di fatturato e 940.100 occupati (fonte: Rapporto Ambrosetti Food&Beverage 2021). In questo contesto, a soffrire particolarmente sono il settore

22 | MONDO AGRICOLO | GENNAIO-FEBBRAIO 2022

Il peso zootecnico con gli incrementi di energia e mangimi, e le colture in serra (ortaggi, fiori e piante in vaso), alle prese con bollette a sei cifre. Ne sa qualcosa Enrico Pizzolo, ex presidente dell’Unione di Vicenza e imprenditore zootecnico specializzato nell’allevamento di vitelli da carne. Il prezzo raggiunto dai cereali, per lui, è un tasto molto dolente. “Oggi ci ritroviamo con incrementi anche del 70/80% - spiega -. Fortunatamente da settembre i prezzi della carne all’ingrosso sono in crescita come non accadeva da 20 anni. Un incremento dovuto a dinamiche internazionali in cui l’offerta è più debole Enrico Pizzolo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.