P&P Panificazione&Pasticceria 141 Novembre/Dicembre 2018

Page 29

/ ATTUALITÀ

IoT: vantaggi e rischi security siamo indietro, soprattutto nelle Pmi. Per proteggere i dati della propria impresa occorre scegliere il giusto provider di software e servizi, in base alle proprie esigenze, al budget e all’architettura adottata per la propria infrastruttura

Sensori che monitorano l’usura dei macchinari, segnalandone guasti e programmandone la manutenzione; dispositivi di tracciamento per la logistica; sistemi di distribuzione di contenuti multimediali su migliaia di schermi sparsi per il pianeta; e ancora, device che raccolgono ed elaborano ogni tipo di dato per migliorare prestazioni, ridurre i consumi, fornire analisi predittive. L’Internet of Things ha innumerevoli applicazioni ed è ormai realtà nel campo industriale, anche in Italia, e lo sarà sempre di più. Gli ultimi dati dell’Osservatorio IoT della School of Management del Politecnico di Milano, relativi al 2017, evidenziano che solo l’8% delle imprese dichiara di non sapere nulla di questo tema (contro il 25% dell’anno precedente), che un terzo circa ha partecipato a eventi sul tema e il 28% prevede di intraprendere azioni in questo ambito. Tuttavia c’è ancora molto da fare per sfruttare tutti i vantaggi dell’IoT e, per partire davvero con il piede giusto, le aziende, soprattutto le PMI, devono adottare un approccio che metta al centro un tema spesso sottovalutato: quello della sicurezza.

A sottolinearlo è Nicola Bosello, presidente di Securbee, società di Udine specializzata in consulenza e servizi in ambito information & cyber security: “L’Internet of Things è una tecnologia che cambierà il nostro modo di vivere e che porterà sotto i riflettori il tema della sicurezza informatica, sul quale nel nostro Paese siamo drammaticamente indietro”, afferma Bosello. “Dobbiamo partire dalla consapevolezza che i dati sono un valore e un asset fondamentale per qualsiasi azienda, e vanno protetti con un approccio di “security by design”, cioè progettando sistemi, prodotti e servizi nell’ottica di garantire sicurezza, privacy e protezione dai rischi”. Rischi che, non dimentichiamolo, possono essere consistenti: non è un caso che alcuni degli attacchi informatici più gravi del recente passato abbiano sfruttato proprio dispositivi IoT. Come nel caso del DDoS record lanciato nell’agosto 2016 dalla botnet Mirai, che interessò 2,5 milioni di dispositivi connessi e rese internet irraggiungibile per alcune ore negli USA: un danno da milioni di dollari che ebbe però il merito di far balzare il tema security fra le priorità. NOVEMBRE/DICEMBRE 2018

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Farine per la ristorazione

1min
page 80

Oltre i gesti

1min
page 79

Food for change

1min
page 78

Dalla naturalità del vino alla natura del vino

3min
pages 75-77

Nasce Quor, il nuovo Franciacorta

1min
page 74

Shakerami, la nuova pasta istantanea di Autogrill

1min
page 66

Di calice in calice

6min
pages 69-71

Vino e cambiamento climatico

1min
pages 72-73

Miscusi, 5 milioni per la startup della pasta

1min
page 65

Esichallenge per Sigep

3min
pages 59-60

Grano antico per il futuro

2min
pages 63-64

World Pasta Day spegne 20 candeline

4min
pages 61-62

Brioches del mattino

1min
page 58

Italia, quanto sei golosa

4min
pages 51-53

Maritozzo Day

1min
page 54

Il babà al rhum da mille e una notte

2min
pages 56-57

I nuovi krapfen Wolf Butterback

1min
page 55

Solidarietà al cioccolato

1min
page 50

Coupe du monde de la Patisserie un’avventura che dura da 30 anni

3min
pages 45-46

Il pasticcere dell’anno

5min
pages 47-49

Pane Funzionale

3min
pages 43-44

Mario Verdicchio vince Elementi 2018

3min
pages 40-42

Lingua con farina integrale, farina di quinoa e farina ai cereali

1min
page 36

Pan Tramezzino

1min
page 38

Nuove varietà di frumento in Sardegna

1min
page 37

Eccellenza senza glutine

1min
page 39

IoT: vantaggi e rischi

4min
pages 29-30

Il giorno del grissino

7min
pages 31-35

Un tablet per vendere meglio?

4min
pages 25-28

La pizza surgelata Made in Italy conquista i mercati esteri

3min
pages 19-20

Free Culture in cucina

1min
page 18

Le regole per pane fresco e conservato

2min
pages 11-13

Cucina antispreco contro la fame nel mondo

4min
pages 21-23

Raccontare le eccellenze del lavoro italiano

3min
pages 16-17

levante fa Splash

3min
pages 9-10

“Meraviglia italiana del Gusto”

1min
page 24

Ieg lancia ‘Foodnova’

2min
pages 14-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.