P&P Panificazione&Pasticceria 141 Novembre/Dicembre 2018

Page 37

/ PANE

Nuove varietà

di frumento in Sardegna Agris Sardegna ha presentato nell’azienda sperimentale San Michele di Ussana, in provincia di Cagliari, gli ultimi frutti della propria attività di miglioramento genetico del grano duro: le varietà Nuraghe e Shardana, da poco iscritte al Registro nazionale varietale.

L’agenzia dell’isola è erede di una lunga tradizione, risalente addirittura al 1931 sotto la guida di Nazareno Strampelli, e nel corso degli anni, ha iscritto al Registro nazionale varietale diverse varietà di grano duro come Karel, una delle varietà più coltivate in Italia nella prima metà degli anni ’80, e Karalis, la varietà di grano duro più diffusa in Sardegna. Le ultime due varietà iscritte, denominate con i nomi identitari di Nuraghe e Shardana, sono state selezionate attingendo alla ricca base genetica dell’agenzia alla quale contribuiscono genotipi provenienti dai principali centri di ricerca operanti nel mondo, ha spiegato Marco Dettori, uno dei ricercatori dell’agenzia ad AgroNotizie. Le due varietà iscritte associano un elevato potenziale produttivo in presenza di buone precipitazioni nel periodo primaverile a una buona adattabilità a potenziali carenze idriche primaverili, cioè in fase di maturazione, grazie ad una spiccata precocità. Entrambe mostrano anche ottima resistenza alle patologie fungine, specialmente di ruggine gialla. La sperimentazione ha evidenziato produzioni in linea o superiori a quelle delle varietà di grano duro maggiormente coltivate negli ambienti centromeridionali italiani e

anche da un punto di vista qualitativo, Nuraghe e Shardana hanno mostrato risultati molto soddisfacenti. “Il contenuto in proteine risulta molto elevato in entrambe le varietà, ma soprattutto nel caso di Shardana”, dice Dettori. “Entrambe le varietà mostrano valori molto elevati dell’indice di glutine a testimoniare una elevata attitudine alla pastificazione. Occorre però sottolineare che la Sardegna si caratterizza anche per una straordinaria tradizione nella panificazione del grano duro. L’esistenza di oltre ottocento differenti tipologie di pani di semola e semolato o semolato non trova infatti riscontri in tutto l’ambiente mediterraneo. A titolo di esempio, il pane Carasau ha ormai valicato i confini isolani e si sta stabilmente affermando come uno dei prodotti italiani da forno più noti in tutto il mondo”. Proprio per l’importanza del settore della panificazione in Sardegna, una particolare attenzione è stata posta per un glutine che rappresenti un necessario compromesso tra tenacità ed estensibilità, senza però ledere l’idoneità alla produzione di pasta.

Fonte: AgroNotizie

NOVEMBRE/DICEMBRE 2018

35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Farine per la ristorazione

1min
page 80

Oltre i gesti

1min
page 79

Food for change

1min
page 78

Dalla naturalità del vino alla natura del vino

3min
pages 75-77

Nasce Quor, il nuovo Franciacorta

1min
page 74

Shakerami, la nuova pasta istantanea di Autogrill

1min
page 66

Di calice in calice

6min
pages 69-71

Vino e cambiamento climatico

1min
pages 72-73

Miscusi, 5 milioni per la startup della pasta

1min
page 65

Esichallenge per Sigep

3min
pages 59-60

Grano antico per il futuro

2min
pages 63-64

World Pasta Day spegne 20 candeline

4min
pages 61-62

Brioches del mattino

1min
page 58

Italia, quanto sei golosa

4min
pages 51-53

Maritozzo Day

1min
page 54

Il babà al rhum da mille e una notte

2min
pages 56-57

I nuovi krapfen Wolf Butterback

1min
page 55

Solidarietà al cioccolato

1min
page 50

Coupe du monde de la Patisserie un’avventura che dura da 30 anni

3min
pages 45-46

Il pasticcere dell’anno

5min
pages 47-49

Pane Funzionale

3min
pages 43-44

Mario Verdicchio vince Elementi 2018

3min
pages 40-42

Lingua con farina integrale, farina di quinoa e farina ai cereali

1min
page 36

Pan Tramezzino

1min
page 38

Nuove varietà di frumento in Sardegna

1min
page 37

Eccellenza senza glutine

1min
page 39

IoT: vantaggi e rischi

4min
pages 29-30

Il giorno del grissino

7min
pages 31-35

Un tablet per vendere meglio?

4min
pages 25-28

La pizza surgelata Made in Italy conquista i mercati esteri

3min
pages 19-20

Free Culture in cucina

1min
page 18

Le regole per pane fresco e conservato

2min
pages 11-13

Cucina antispreco contro la fame nel mondo

4min
pages 21-23

Raccontare le eccellenze del lavoro italiano

3min
pages 16-17

levante fa Splash

3min
pages 9-10

“Meraviglia italiana del Gusto”

1min
page 24

Ieg lancia ‘Foodnova’

2min
pages 14-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.