/ PASTICCERIA
Il pasticcere
dell’anno
i suoi primi 25 anni ed incorona aziende e personalità che si sono contraddistinte presidente dell’associazione, Gino Fabbri.
I festeggiamenti per i 25 anni di Ampi si sono svolti durante il Simposio Pubblico che ha celebrato i reali vincitori di questa edizione: il valore e la qualità della pasticceria italiana nel mondo. Lunedì 22 e martedì 23 ottobre, l’Associazione che riunisce i migliori professionisti della pasticceria italiana fondata nel 1993 da Iginio Massari, si è ritrovata a Bologna per l'annuale Simposio Pubblico. Il tema “Italianità fra tradizione ed innovazione", ha permesso ai Maestri Ampi di dedicare i loro dolci alla tradizione e al territorio di provenienza. "La pasticceria italiana gode di un valore intrinseco enorme che deriva dalla ricchezza di tradizioni e conoscenza che il nostro popolo vanta e mantiene. L'italianità è un merito e ogni accademico la dimostra quotidianamente", ha sottolineato il Presidente Gino Fabbri. Due giorni tra tematiche interne, degustazioni, incontri e visite alle pasticcerie bolognesi di alcuni membri Ampi: la pasticceria Regina di Quadri di Francesco NOVEMBRE/DICEMBRE 2018
45