S&A 135 Maggio-Giugno 2019

Page 84

ferrovie& metropolitane

Marta Tenca

FS ITALIANE:

SI LAVORA ALLO SBLOCCO DEI CANTIERI UNA TASK FORCE È AL LAVORO TRA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E FERROVIE ITALIANE PER DEFINIRE CRITERI E MODALITÀ DELLE PROCEDURE PER ACCELERARE LE OPERE INFRASTRUTTURALI

L’

annuncio è stato fatto dall’AD del Gruppo FS Italiane, Gianfranco Battisti, e da Maurizio Gentile, AD di RFI-Rete Ferroviaria Italiana, nel corso della Conferenza di presentazione della Relazione Finanziaria 2018 che presenta risultati record anche per quanto riguarda gli investimenti. Gentile ha spiegato che si lavora ad estendere il modello che ha funzionato molto efficacemente per l’Alta Velocità/ Alta Capacità Napoli-Bari. In quel caso, sono state applicate le Norme che prevedono la nomina di un Commissario con poteri straordinari, che riesce a ridurre i tempi necessari per l’effettuazione delle conferenze dei servizi, approvazione dei progetti definitivi e le stesse procedure degli appalti. Nel caso della Napoli-Bari, l’applicazione di queste Norme ha consentito i tempi previsti per il completamento dei lavori di oltre due anni. Maurizio Gentile ha spiegato anche che si sta definendo

l’elenco delle opere che andranno inserite nel piano di velocizzazione dei cantieri, elenco su cui non ha fornito maggiori dettagli perché si è ancora in fase di lavorazione, ma che prevedibilmente - comprenderanno le opere della ex Legge Obiettivo e le più importanti realizzazioni del Contratto di Servizio tra RFI e Stato, che però - ha spiegato - spesso sono un vero e proprio “programma di opere”, da suddividere poi in molti e vari sotto interventi, tutti legati da un disegno organico di potenziamento e ammodernamento della rete. Nel 2018, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha comunque realizzato il record degli investimenti, con oltre 7,5 miliardi di Euro, con un incremento del 33% rispetto al 2017. E il piano industriale 2019 prevede un ulteriore sprint; FS investirà altri 4 miliardi, come confermato dall’Amministratore Delegato del Gruppo Gianfranco Battisti. n

La nostra produzione industriale comprende TUBI CIRCOLARI, TUBI SCATOLARI, POZZETTI AVL, MANUFATTI AEROPORTUALI ad alte prestazioni, SOLETTE SPECIALI, PLINTI, CORDOLI STRADALI, BLOCCHI PER MURATURA, progettati e dimensionati per offrire soluzioni personalizzate. Inoltre, progetto, realizzazione e posa di elementi speciali a tenuta idraulica: Vasche di sedimentazione • Vasche di raccolta • Serbatoi • Stazioni di pompaggio • Stazioni di sollevamento

DA 40 ANNI SPECIALISTI DEI MANUFATTI IN CEMENTO DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE FINO ALLA POSA IN OPERA Via Levate, 51 - 24046 Osio Sotto (BG) www.lombarda.com 82 STRADE & AUTOSTRADE 3-2019

Contattaci per informazioni: 035 881022 • info@lombarda.com

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

8min
pages 239-241

Il Notiziario SITEB

6min
pages 236-237

Il Notiziario SIIV

4min
pages 234-235

Il Notiziario LASSTRE

5min
pages 232-233

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

5min
pages 230-231

Il Notiziario ASIT

8min
pages 223-225

Festina lente, affrettati con prudenza

7min
pages 215-217

“Temporary alternative measures for road tunnel safety”

5min
pages 218-219

Obiettivi e prospettive della DG per i sistemi informativi e statistici del MIT

18min
pages 208-214

Recensioni di libri e cd-rom

3min
page 222

ANAS e l’Europa

5min
pages 206-207

Codice della Strada vs Codice delle Telecomunicazioni

16min
pages 198-201

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 194-195

L’UE informa

5min
pages 192-193

Per il CRESME primi segnali di ripresa

1min
page 185

Il Programma Traffico d’agglomerato svizzero

4min
pages 186-187

Codice dei Contratti: ancora una volta speriamo nel Parlamento

2min
pages 188-189

L’impatto dell’aviazione civile sull’ambiente

8min
pages 176-177

La gestione del rischio idraulico

18min
pages 179-184

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

2min
page 178

La qualità di un materiale che dura nel tempo

4min
pages 172-175

Il Punto di Vista: “Sicurezza delle infrastrutture viarie un problema solo strutturale?”

1min
pages 156-157

Studi di impatto ambientale e sociale in Paesi in via di sviluppo

6min
pages 168-171

Le ricadute sull’economia piemontese della TAV

16min
pages 142-146

Un “freno” alle frane

9min
pages 158-161

Un occhio alla Sicurezza

3min
pages 148-149

Rassegnaletica

1min
page 147

Il tratto salentino della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese

8min
pages 162-164

ITS & Smart City

3min
pages 140-141

Diffusione e utilizzo operativo di sistemi di trasporto intelligenti cooperativi

7min
pages 131-133

“Autonomobili” dal mondo

5min
pages 136-137

Trincee diamantate per le fibre ottiche

2min
pages 118-119

Una fresa multifunzione con rotore mobile al lavoro in Islanda

6min
pages 114-115

ECR18E: pronto per lavorare

3min
pages 110-111

Un sistema che elimina l’80% del particolato prodotto nella fresatura

4min
pages 96-97

Metodi e strumenti BIM per il settore infrastrutturale

7min
pages 98-101

Intelligenza affidabile con le scarificatrici della Serie F

8min
pages 102-105

Riciclaggio a freddo e materiali stabilizzati a bitume

6min
pages 90-91

Le vie del ferro

5min
pages 82-83

FS Italiane: si lavora allo sblocco dei cantieri

2min
pages 84-85

Pavimentazioni con 100% fresato prodotte a freddo

8min
pages 86-89

Prevenzione incendi in gallerie metropolitane

11min
pages 78-81

Il progetto del Grand Paris Express

15min
pages 66-71

La realizzazione del pozzo 3.2 della Linea C

10min
pages 72-77

Inaugurato il nuovo ponte sul fiume Tagliamento

5min
pages 64-65

Protezione passiva contro il fuoco

5min
pages 60-63

L’Osservatorio ANAS

13min
pages 22-25

No TAV, sì TAV

8min
pages 56-59

Galleria di Gallerie

20min
pages 50-55

Focus A22

4min
pages 20-21

Il collegamento tra gli strati di una pavimentazione stradale

9min
pages 46-49

Il punto sulla Pedemontana delle Marche

7min
pages 26-29

Le scelte progettuali della circonvallazione di Chienes

25min
pages 30-39

La nuova Via della Seta

28min
pages 12-19

I provvedimenti per il rilancio attraverso scelte strategiche che aumentano la credibilità

3min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.