Camping Management 51

Page 51

FOCUS | WEB MARKETING & SOCIAL

I social cambiano, una opportunità per il turismo Nuove regole per acquistare i turisti digitali del dopo Covid di Giorgio Carone e Alessandra Bertoldo

I

l 2021 è iniziato con tante novità e sfide per il turismo in ambito digital, oltre a quelle che il settore sta già affrontando. Numerosi i cambiamenti e le evoluzioni anche per i social network, tra i canali più importanti per le strategie di web marketing, in tutte le fasi del digital tourist journey, iniziando dalla fase di dreaming, particolarmente accentuata e lunga nel contesto che stiamo ancora vivendo, con l’ottimismo di una stagione estiva che possa ricompensare le aspettative. Focalizzando l'attenzione su Facebook e Instagram, prima di approfondire alcune delle novità, da settembre 2020 è stato introdotto un nuovo strumento professionale per la gestione di questi canali: Facebook Business Suite. Probabilmente per molti il passaggio sarà stato automatico, per altri forse meno lineare ma con Facebook Business Suite si è arrivati ad una “destinazione unica” su mobile - precedentemente con l’app “Gestore delle Pagine” - e computer per accedere agli strumenti necessari per un utilizzo professionale di Facebook e Instagram. Business Suite ha l’obiettivo di consentire una gestione centralizzata di tutte le attività “in un solo posto”, anche se sicuramente la navigazione e la mole di informazioni gestite è enorme è potrà sicuramente migliorare nella fruizione, anche degli utilizzatori meno avanzati. Andando invece nel dettaglio delle novità in corso, ini-

ziando da Facebook, anche se non ancora effettiva, è stata annunciata sulle pagine l’eliminazione del pulsante “Mi piace” a favore del pulsante “segui”, decisamente più neutro. Il motivo principale per cui è stata presa questa decisione è per slegare il "voler seguire una pagina" dal dimostrare concreto apprezzamento con i like. Fino ad ora, sulle pagine esistevano entrambe le funzioni e, automaticamente, dopo aver messo il like si diventava follower. Indubbiamente il poter “seguire” una pagina ci consentirà di ricevere nel feed aggiornamenti davvero interessanti, facendoci sentire parte della community realmente legata alla pagina in questione. Pare assisteremo anche ad un cambiamento grafico legato alle pagine, in primis quelle dei personaggi pubblici: un nuovo layout intuitivo e semplice, legato molto all’utilizzo dell’applicazione da mobile. Un’altra novità riguarda la modifica della sezione “informazioni sulla pagina”. La sezione “Storia”, all’interno della tab dedicata alle informazioni, non è più disponibile a partire dal 28 febbraio 2021.

Le novità di Instagram

Le novità non riguardano solo Facebook ma anche Instagram, che ha lavorato e sta continuando a farlo per consentire agli utenti una navigazione sempre più completa e intuitiva. Già da luglio 2019 nella versione mobile sui 51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.