GIUGNO 2020

Page 48

__ARTE CULTURA__ INFORMAZIONI SULLA MOSTRA

Museo di San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro 12, Forlì. Orari: da martedì a venerdì 9.30/19; sabato, domenica e festivi 9.30/20; lunedì chiuso. Biglietti € 13; ridotti € 11 (fino a 18 anni, over 65, gruppi, universitari, convenzioni); ridotto € 5 (6/14 anni, scuole); gratis disabili con accompagnatore, fino a 6 anni, accompagnatori gruppi e scolaresche, guide.

+

BREVI PROPOSTE

TORINO

La fotografia del ‘900 Sono circa duemila le foto raccolte da Guido Bertero dagli Anni ‘90 in poi. Ne propone un sunto suggestivo la mostra Memoria e passione. Da Capa a Ghirri al CAMERA-Centro Italiano per la Fotografia. Gli incisivi scatti di Barbey, Cartier-Bresson, Eisenstaedt, Mulas, Scianna e via dicendo offrono letture inedite della nostra storia. ROMA

Il Rinascimento marchigiano Trentasei opere tra quelle restaurate a seguito del terremoto del 2016, di alto valore devozionale e storico-artistico, sono esposte al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro. Jacobello del Fiore, Vittore Crivelli, Cola dell’Amatrice, il Baglione e il Serodine tra i protagonisti.

Un’importante mostra parte dall’antichità e arriva al XX secolo per narrare l’inquietudine di un mito senza tempo

I TREMILA ANNI DI ULISSE, EROE DI OGNI EPOCA CHI NON HA MAI PENSATO DI ESSERE UNA PERSONA CHE “MANGIA LA FOGLIA”? In grado cioè di capire il significato dietro una frase, un discorso, un’azione, che altri vorrebbero mantenere nascosto. E nei casi in cui ci appare chiaro ciò che gli altri vorrebbero recondito, ecco che lo specchio riflette di noi l’immagine di un novello Ulisse, astuto, insoddisfatto di quanto si dice, desideroso di nuovo. La stessa locuzione viene in effetti da un passo dell’Odissea, quando il dio Ermes dona all’eroe di Itaca una foglia da masticare per non soggiacere ai trucchi della maga Circe, che fa credere ai suoi compagni di avventura di averli

48 I spazio50.org I GIUGNO 2020

MOSTRE di Ersilia Rozza

trasformati in porci così da poterli trattenere ancora. A Ulisse, eroe del viaggio e della conoscenza, della furbizia e del coraggio, il più antico dei tre grandi miti - insieme a Faust (l’eterna giovinezza) e a Don Giovanni (il vero amore) - che “abitano questa nostra parte di mondo che chiamiamo Occidente”, i Musei di San Domenico, a Forlì, dedicano una grande rassegna. Ulisse. L’arte e il mito propone - in un percorso cronologico, ma anche seguendo alcune tematiche le risposte che l’arte, la letteratura, la quotidianità, hanno offerto alle sue inquietudini, che ogni stagione ha ritenuto e interpretato come proprie.

Sono circa 250 pitture, sculture, miniature, mosaici, ceramiche, arazzi e opere grafiche, dall’antico al Novecento, dal relitto della nave greca di 17 metri al Cavallo in alluminio di Paladino, dai quadri di Rubens, Giordano, Hayez, De Chirico alla Ebe di Canova, dalle statue romane ai manoscritti tre-quattrocenteschi che riportano il canto dell’Inferno dantesco, dove l’eroe è condannato a espiare il suo incolmabile desiderio di conoscenza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Bazar

4min
pages 98-100

Previdenza

5min
pages 88-90

Spazio50

7min
pages 85-87

Lettere

2min
page 97

Fisco

3min
page 91

Una scossa e il battito riparte

11min
pages 79-83

L’elisir dei cinque tibetani

6min
pages 76-78

I poteri del placebo

8min
pages 72-75

Musica

22min
pages 49-59

Il portiere di quartiere

7min
pages 68-71

Il design ecosostenibile

6min
pages 62-65

Orti sui balconi

4min
pages 66-67

Arte

2min
page 48

Elisabetta II

5min
pages 60-61

Libri

2min
page 47

I Supervincitori 2019

4min
pages 44-46

La disabilità oggi

29min
pages 26-37

Le mascherine facciali

2min
pages 10-11

Il Terzo Tempo

11min
pages 20-25

Zoom

3min
pages 7-9

Riti e superstizioni

13min
pages 38-43

Periscopio

5min
pages 16-19

Al Banco dei Pegni

1min
pages 12-13

Editoriale

2min
pages 5-6
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.