GIUGNO 2020

Page 49

__MUSICA CULTURA__ CURIOSITÀ

Il primo concerto allo stadio San Siro di Milano si tenne il 27 giugno di quarant’anni fa, uno degli eventi mito del XX secolo. In centomila applaudirono Pino Daniele, Roberto Ciotti, la Average White Band e, soprattutto, la leggenda del reggae Bob Marley, al suo ultimo tour.

Il Covid-19 sta depauperandoci di tutta l’emozione che sanno distribuire i talenti meno affermati. E non solo

LA MUSICA, OLTRE CHE PASSIONE, È ANCHE UN LAVORO

MUSICA di Raffaello Carabini

+

PIANO SOLO

Il norvegese Jon Balke, uno dei pilastri del jazz europeo, propone un nuovo lavoro in solitario, Discourses NOTE CARICHE DI ATMOSFERE

I Discourses solistici di Jon Balke sono fiumi che scorrono tra frastagliate rocce scivolose, bagnano pianure avvolte nella nebbia, addensano grovigli e mulinelli di note cariche di volumi e atmosfere. In un indistinto susseguirsi di composizione, improvvisazione e sound design il musicista scandinavo affastella, parole sue, “paesaggi sonori stratificati” e “riflessi distorti e riverberi dal mondo”, confrontando i suoni con il linguaggio contemporaneo, in un periodo storico in cui “il discorso è sempre più polarizzato” e il dialogo sempre più latitante.

LO RICORDA BENE IL MUSICISTA NEVRUZ IN UNA LETTERA APERTA A SPETTAKOLO!.IT. «Nella vita faccio il cantante, il musicista e oggi sono senza lavoro», scrive. «E vorrei essere chiaro su questo nei confronti di quegli spettatori che hanno fruito di musica in streaming e canali Tv web, fioriti per gli orfani della ribalta o per chi onestamente ha creduto di far qualcosa di buono per i propri spettatori. Nessun giudizio, ma una premura concedetemela. Non abbiamo bisogno di farci vedere, abbiamo bisogno di vivere e guadagnare con il nostro lavoro. E bisogna dirla questa cosa così antipatica, perché oltre alla preoccupazione economica fortissima, non vorrei anche affrontare un equivoco inaccettabile: essere scambiati

per degli appassionati e non per dei lavoratori». L’universo sonoro che ci circonda non è disegnato solo dai big, ma anche da una marea di artisti più o meno minori e da sconosciuti operatori oggi in enorme difficoltà. Sia perché questi talenti rischiano di non diventare mai grandi, sia perché, insieme alla loro, è a repentaglio la carriera professionale di chi lavora negli studi di registrazione e nelle sale prove, di chi alleste e gestisce i concerti, di chi è impegnato nelle agenzie di management ecc. Per tutti esiste il rischio di dover cambiare percorso lavorativo, mentre a noi rimane la certezza di perdere millanta emozioni e tanto di «Quello che mi hai insegnato», come canta Nevruz rivolto alla musica.

GIUGNO 2020 I 49


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.