GIUGNO 2020

Page 76

__SCIENZE BENESSERE__

È una pratica che rallenta il processo d’invecchiamento. Bastano venti minuti al giorno per eseguire gli esercizi dei monaci himalayani e tonificare le ghiandole

I CINQUE TIBETANI, ELISIR DI GIOVINEZZA di Alessandra Miccinesi UN PUGNO DI ESERCIZI CHE RISVEGLIA ENERGIE LATENTI. L’elisir di lunga vita dei monaci del Tibet è stato svelato da Peter Kelder nel libro I cinque tibetani. L’antico segreto della fonte della giovinezza (ed. Mediterranee). Dai remoti altopiani himalayani alle caotiche metropoli, questi esercizi sono un allenamento che garantisce vitalità e benessere, a patto che durante l’esecuzione vengano rispettati i principi del rituale. I cinque tibetani, facili da eseguire per gli sportivi, sono comunque impegnativi. E come sempre accade quando entra in gioco il corpo, l’allenamento va bene per molti ma è non per tutti. Non per questioni anagrafiche ma di puro approccio alla pratica, che non deve diventare un braccio di ferro col nostro fisico. Come lo yoga e il tai-chi chuan, anche i cinque tibetani usano il corpo per placare la mente: i gesti me-

scolano la ginnastica dei monaci himalayani alle asana dello yoga indiano e per eseguirli è necessaria una sana e robusta costituzione. L’applicazione della routine richiede costanza, determinazione e consapevolezza. Osservare ciò che accade nel corpo durante la pratica è la chiave del successo. Tecnicamente, il corpus di esercizi agisce sui 7 chakra: vortici energetici che il darshana yoga rintraccia nelle ghiandole endocrine. Dal basso verso l’alto, dalle gonadi all’epifisi passando per pancreas, surrenali, timo, tiroide ed ipofisi, i “tibetani” combattono gli squilibri ormonali armonizzando il sistema circolatorio al sistema energetico sottile della medicina tradizionale cinese (meridiani). Sappiamo che le secrezioni ormonali sono determinanti per la nostra salute e la longevità poiché, oltre a rigenerare organi e tessuti, agiscono sul sistema linfatico e cardiocircolatorio con ricadute a livello chi-

76 I spazio50.org I GIUGNO 2020

mico. A beneficiarne, dunque, è la psiche, visto che la regolarizzazione del flusso ormonale armonizza la sfera emotiva. Non solo. Dopo i 50 anni ossa, tendini e articolazioni de-

+

L’ESECUZIONE DEL QUINTO RITO, LA MONTAGNA, OLTRE A TONIFICARE CUORE, POLMONI E SISTEMA IMMUNITARIO, RINFORZA SPALLE, BRACCIA ED ELASTICIZZA LA COLONNA VERTEBRALE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.