Inchiesta / I soldi della politica
I CONTI IN TASCA AI PARTITI DI ANTONIO FRASCHILLA E CARLO TECCE
N
essun partito invoca la frugalità, ma da tempo tutti la praticano per costrizione. La fine di ogni sostegno pubblico – né finanziamenti diretti né rimborsi elettorali, lo Stato assegna soltanto il 2x1000 – non ha incentivato il sostegno popolare, sparute le piccole donazioni, simboliche le sottoscrizioni di tessere. Una buona notizia arriva dal 2x1000: al solito entro agosto il ministero dell’Economia verserà l’acconto, più o meno la metà, dei quasi 19 milioni di euro distribuiti lo scorso anno. Non risolve, ma aiuta molto. Però i partiti sono consapevoli che le pros-
PD A GONFIE VELE CON IL 2X1000, LA LEGA DI SALVINI IN UTILE, L’ALTRA HA LA ZAVORRA DEI 49 MILIONI, MELONI HA UN TESORO, CALENDA E RENZI IL PIENO DI DONAZIONI. FORZA ITALIA POVERISSIMA sime elezioni sono una sorta di selezione naturale e sono pronti ai più temerari impegni economici per la migliore propaganda e il maggior numero di eletti in Parlamento. Analisi di bilanci, documenti ufficiali, il confronto con i tesorieri, L’Espresso vi racconta una lotta all’ultimo euro. Con Forza Italia che ne ha davvero una manciata. Con Fratelli d’Italia e Lega Nord che possono sfruttare i risparmi. Con il Partito de18
31 luglio 2022
mocratico che ha una gestione oculata ma convive con le troppe spese del passato. I DEM COL 2XMILLE, REBUS IMPIEGATI Il Pd è l’erede della tradizione politica di Pci e Dc e di una numerosa e generosa partecipazione popolare, ma ciò non si riflette più con la sottoscrizione delle tessere che ha apportato al bilancio soltanto 459 mila euro. Il punto forte per il partito di Enrico Letta sono le contribuzioni volontarie che derivano dal 2x1000 in dichiarazione dei redditi: 6,9 milioni nel 2021, 7,4 milioni nel 2020, di gran lunga la migliore adesione della politica, più di un terzo del totale riservato ai partiti. Questo meccanismo fu introdotto proprio dal governo di Letta per eliminare i rimborsi elettorali dopo una miriade di scandali e ruberie e per contenere l’avanzata anticasta.