42
News
PLAY AROUND
PLAY AROUND LANCIA LA LINEA TOY DI METEOHEROES Play Around è partner Toy di una delle IP di successo dell’ultimo periodo, i Meteo Heroes, di Mondo TV. Sicuramente un’occasione di sviluppo interessante per la nuova Toy Company italiana, nata dall’expertise nel mondo giocattolo e licensing di Pea & Promoplast. Per saperne di più, LM ha intervistato Massimiliano Piazzolla, Managing Director di Play Around. LM. Come è nata la collaborazione con Mondo TV? La collaborazione con Mondo TV così come è ad oggi, è nata all’ultima fiera di Bologna in presenza, uno degli ultimi appuntamenti prima della rivoluzione causata dal Covid. Con Mondo TV già ci conoscevamo e avevamo collaborato in passato durante lo sviluppo dei collezionabili YooHoo per l’edicola, ma è negli stand della Licensing Hall della Bologna Children’s BookFair che questa nuova partnership ha veramente avuto inizio. Noi eravamo reduci dalla commercializzazione del nostro brand Hatchies (la linea collegata ad Angry Birds - Hatchlings), e Mondo Tv stava a sua volta pianificando l’avvio di questa nuova property, i Meteo Heroes, appunto. Ricordo ancora la prima descrizione dello storytelling avvenuta in piedi nei
corridoi della Fiera, e poi l’entusiasmo che Valentina LaMacchia e il team di Mondo TV ci hanno trasmesso, coinvolgendoci in pieno nel progetto. Da quel momento in poi i passi successivi sono stati abbastanza naturali ed automatici, nonostante la maggioranza di questi siano stati effettuati in pieno lockdown. Che tipo di prodotti avete sviluppato? La prima parte della linea Toys di Meteo Heroes per la Spring 21, sarà focalizzata su due tipi di articoli: le figurine 3D movibili, di tutti e 6 i soggetti. Confezionati in blister packs, e l’Hyper Meteoband. L’hyper Meteoband è il principale accessorio usato dai Meteo Hereos nelle loro avventure. I bambini potranno indossarli sul braccio, esattamente come nella serie TV, e proiettare ben venti
Parte del team Play Around. Da sinistra: Massimiliano Piazzolla, Cristina Scollo, Francesca Coi, Luca Testa (foto pre-covid)
l’Hyper Meteoband in blister pack immagini tratte dagli episodi. Le successive referenze per il Fall 21 che stiamo già sviluppando saranno sorprendenti. Abbiamo voluto esplorare il contesto dove vivono i Meteo Heroes. Per far questo abbiamo ideato ben tre articoli che permetteranno ai bambini di divertirsi emulando i loro eroi interagendo con i personaggi della linea nelle ambientazioni in cui si svolge la serie e che verranno riprodotte sotto forma di playset. Chi sono i partner con i quali vi siete affiancati per la distribuzione del giocattolo? Una delle sorprese positive di questo progetto è sicuramente la cooperazione nata con Dynit. Per MeteoHeroes e sul canale Toys abbiamo verificato insieme che l‘attività di Play Around, insieme a quella di D-Fun (la divisione di Dynit che si occupa della distribuzione Toys) , hanno una possibilità di integrazione che non può essere sottovalutata. La capacità di ideazione, sviluppo e produzione di Play Around, unite alla forza distributiva e la presenza capillare di D-Fun sul territorio e nel canale edicola, rendono questa cooperazione foriera di grandi aspettative. Il progetto di MeteoHeroes è la perfetta sintesi di un modello replicabile, in cui l’unione di due players che operano in contesti simili, se ben strutturata ed organizzata, porta un beneficio non solo a chi è coinvolto in prima fila, ma anche agli altri attori coinvolti, Licensors e licensees, in quanto il percorso di sviluppo, distribuzione e time to market, si velocizzano e si ottimizzano sui diversi canali grazie ad una strategia integrata. Se a questo aggiungiamo lo stretto allineamento con Mondo TV il mix non può essere che esplosivo.