Licensing Magazine Marzo 2021

Page 64

64

Fashion & Lifestyle

FASHION

Gaming e serie tv: come cambia lo storytelling della moda Di Matteo Melani Con lo scoppio della pandemia, lo streaming è diventato il primo strumento nelle comunicazioni a distanza e anche le grandi firme della moda hanno adottato nuove soluzioni per pubblicizzare i propri capi d’abbigliamento. Le più grandi kermesse della moda, infatti, si sono svolte in digitale: dalla Milano Fashion Week fino alla Etro. L’ultima sfilata Stockholm Fashion Week autunno inverno 2021-2022, che nell’edizione in digitale ha visto alternarsi le firme più emergenti. Oltre allo streaming, il digitale offre altre opportunità di comunicazione in grado di influenzare il mercato, catturando l’attenzione di adolescenti e giovani adulti attraverso un narrazione del tutto innovativa. Un esempio è Luis Vuitton, che nel 2019 ha firmato un contratto di collaborazione con la piattaforma gaming League of Legends per la quale ha realizzato delle magliette e degli accessori con il loro logo. Ad oggi il paese che registra più appassionati è la Cina, con 484 milioni di giocatori (circa un terzo della popolazione) che quasi ogni giorno si connettono per giocare. Se il gaming consente di attirare i più giovani, con le serie tv è possibile arrivare a un pubblico più variegato, sia per età che per

gusti. In occasione del Guccifest, festival interamente digitale di moda e cinema ideato dal famoso marchio, è partita la serie dal titolo “Overture of something that never ended”. Il format ha per protagonista l’attrice Silvia Calderoni e nel cast figurano personalità come Achille Bonito Oliva, la coreografa Sasha Waltz, i musicisti Billie Eilish, Harry Styles e Florence Welch. La serie, attraverso video di circa 20 minuti, mostra la nuova collezione di Alessandro Michele, direttore creativo della casa di moda. In altri termini, il digitale rappresenta un mondo dalle mille opportunità che, se sfruttato con le giuste strategie, può portare visibilità a brand e collezioni.

I VANTAGGI DEL GAMING

La crescita dei giochi online è ormai una realtà, tanto che oltre agli uomini

Stockholm Fashion Week FW 21-22

sempre più donne amano giocare in rete. Ormai lo stereotipo del giocatore di videogiochi nerd è ormai superato e gli utenti di oggi sono in cerca di qualità, non solo nella fruizione dei giochi ma anche nel merchandising. Per il settore dell’abbigliamento, quindi, è una forma di pubblicità del tutto rivoluzionaria. Il co-branding rimane l’unica via per i marchi di moda di arrivare al mondo dei giochi animati. Lo scorso anno Valentino, avvalendosi della consulenza dell’artista visiva Kara Chung, ha fornito a Nintendo degli abiti della collezione SS20 e PreFall 20/21 per il gioco Animal Crossing. In questo modo i giocatori hanno la possibilità di vestire i propri avatar con i capi di abbigliamento del genio italiano. Così come gli utenti di The Sims4, che possono riempire il guardaroba dei personaggi con i vestiti delle capsule collection di Moschino.

Shampolatte al polline dei fiori by Trudi Baby Care


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

WHAT’S NEXT

1min
pages 102-104

KAZACHOK Speciale kazachok 20 anniversario

2min
pages 100-101

INSIGHT PEOPLE I brand dovrebbero capitalizzare il boom dei consumi e dello shopping online

5min
pages 98-99

ANIMAZIONE SUDCOREANA Il successo delle serie animate sudcoreane

5min
pages 92-95

Events

4min
pages 96-97

RUSSIA Il mercato del licensing russo è in costante crescita, nonostante la pandemia

2min
pages 86-87

Focus on

4min
pages 84-85

ANIMAZIONE RUSSA Gli ultimi successi dell’animazione russa all’ATF Online

9min
pages 88-91

MARKETING La diversità come ricchezza: ecco il marketing inclusivo

4min
pages 82-83

BRAND EXPERIENCE L’innovazione nella brandexperience: tra digitale e spazio fisico

4min
pages 78-79

CENTRI COMMERCIALI Retail, le nuove sfide dei centri commerciali

4min
pages 80-81

NEW TECH Retail, le nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di vendita

4min
pages 76-77

HOMEWARE Vivere in casa in modo smart

4min
pages 70-71

AUTOMOTIVE I bambini adorano i brand automotive

6min
pages 72-75

Retail

4min
pages 68-69

FASHION Dopo il 2020, la moda si muove verso un nuovo futuro

4min
pages 66-67

FASHION Gaming e serie tv: come cambia lo storytelling della moda

4min
pages 64-65

Interview

4min
pages 62-63

Publishing

4min
pages 60-61

CONTRAFFAZIONE Continua la lotta alla contraffazione del giocattolo

3min
page 59

LE TENDENZE DEL 2021 Le tendenze del giocattolo nel 2021 secondo la Toy Association

5min
pages 57-58

LE NOVITA’ I giocattoli del futuro

22min
pages 44-54

TENDENZE RETAIL Giocattolo, l’andamento del retail

4min
pages 55-56

PLAY AROUND Play Around lancia la linea toy di MeteoHeroes

5min
pages 42-43

THANKYOU La missione di Thankyou

4min
pages 38-41

MAURIZIO DISTEFANO LICENSING Maurizio Distefano Licensing non si ferma mai e non smette di stupire con proposte sempre più cool

7min
pages 28-31

MATTEL / VICTORIA LICENSING & MARKETING Il gioco di carte numero UNO® festeggia 50 anni

7min
pages 22-25

WILDBRAIN CPLG Tutto quello che avreste voluto sapere sui Peanuts

11min
pages 6-11

ETS LICENSING Il 2021 si apre con stimolanti novità

12min
pages 32-37

PHILIP OSBOURNE Incontro con Philip Osbourne, l’autore Pop per kids

9min
pages 12-15

THE POKÉMON COMPANY INTERNATIONAL Un ricco programma per i 25 anni di Pokémon

2min
pages 26-27

STUDIO 100 MEDIA I futuri piani di Studio 100

4min
pages 16-17

SANRIO Importanti conferme e nuovi traguardi per Sanrio

6min
pages 18-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.