Licensing Magazine Marzo 2021

Page 68

68

Retail

HEALTHCARE

Bellezza, il 2021 nel segno del cambiamento Di Matteo Melani Personalizzata, smart, sostenibile. Il settore della cura della persona negli ultimi anni ha cambiato tutti i connotati della shopping-experience e ciò riflette le esigenze delle consumatrici e dei consumatori. LA GARANZIA DEL DIGITALE

Si tratta di una trasformazione già in atto da qualche anno, ma che con lo scoppio della pandemia ha accelerato i tempi. A cominciare dal phygital, cioè l’interdipendenza tra spazio fisico e digitale. Nel caso di Douglas, catena di profumerie, il digitale ha sopperito alle mancate entrate dei negozi. Infatti, l’ecommerce ha trainato le vendite totali che, grazie ai canali online, hanno raggiunto un valore record di 882 milioni di euro (+40,6%). “Nell’importante trimestre natalizio siamo stati ancora una volta in grado di far crescere fortemente la nostra attività online con il Singles Day, il Black Friday e la nostra campagna natalizia, ottenendo un trimestre record per la nostra attività di e-commerce”, ha detto Tina Müller, ceo del gruppo Douglas. “La nostra rapida trasformazione dal 2018 non ha precedenti tra le società di vendita al dettaglio di lunga data e dimostra la forza della combinazione di vendita al dettaglio tradizionale e online”. Oltre a una maggiore fluidità negli acquisti online, i consumatori di oggi chiedono servizi di qualità e prodotti sostenibili. Ecco tutte le innovazioni in materia.

L’online non riguarda solo la vendita ma anche il coinvolgimento dell’utente. Lo sa bene la catena di prodotti Kiko, che a metà del 2020 ha messo a punto Try on it, un servizio che consente alle utenti di provare prodotti come trucchi o lucidalabbra direttamente sul proprio volto per vederne gli effetti. Per provarlo occorre andare sul sito e caricare una foto o accendere la videocamera. Oltre che online, il servizio è accessibile anche nei punti vendita. Simile per tecnica è Lip Lab, uno strumento digitale sviluppato da BITE (incubatore beauty di LVMH), che permette alle clienti di creare rossetti personalizzati comodamente da casa. Si tratta di un’iniziativa che permette di interagire con il marchio attraverso i propri gusti e

le proprie esigenze. Per BITE rappresenta uno strumento di marketing di indubbia validità perché consente di conoscere le preferenze delle clienti. Come per Try on it, dà la possibilità di creare il proprio rossetto anche negli store, ma solo negli Stati Uniti e in Canada.

L’INNOVAZIONE NEL PUNTO VENDITA

Come dimostrano le iniziative di Kiko e BITE, il negozio non è solo un luogo di vendita e di promozione dei prodotti, ma un mezzo di informazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

WHAT’S NEXT

1min
pages 102-104

KAZACHOK Speciale kazachok 20 anniversario

2min
pages 100-101

INSIGHT PEOPLE I brand dovrebbero capitalizzare il boom dei consumi e dello shopping online

5min
pages 98-99

ANIMAZIONE SUDCOREANA Il successo delle serie animate sudcoreane

5min
pages 92-95

Events

4min
pages 96-97

RUSSIA Il mercato del licensing russo è in costante crescita, nonostante la pandemia

2min
pages 86-87

Focus on

4min
pages 84-85

ANIMAZIONE RUSSA Gli ultimi successi dell’animazione russa all’ATF Online

9min
pages 88-91

MARKETING La diversità come ricchezza: ecco il marketing inclusivo

4min
pages 82-83

BRAND EXPERIENCE L’innovazione nella brandexperience: tra digitale e spazio fisico

4min
pages 78-79

CENTRI COMMERCIALI Retail, le nuove sfide dei centri commerciali

4min
pages 80-81

NEW TECH Retail, le nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di vendita

4min
pages 76-77

HOMEWARE Vivere in casa in modo smart

4min
pages 70-71

AUTOMOTIVE I bambini adorano i brand automotive

6min
pages 72-75

Retail

4min
pages 68-69

FASHION Dopo il 2020, la moda si muove verso un nuovo futuro

4min
pages 66-67

FASHION Gaming e serie tv: come cambia lo storytelling della moda

4min
pages 64-65

Interview

4min
pages 62-63

Publishing

4min
pages 60-61

CONTRAFFAZIONE Continua la lotta alla contraffazione del giocattolo

3min
page 59

LE TENDENZE DEL 2021 Le tendenze del giocattolo nel 2021 secondo la Toy Association

5min
pages 57-58

LE NOVITA’ I giocattoli del futuro

22min
pages 44-54

TENDENZE RETAIL Giocattolo, l’andamento del retail

4min
pages 55-56

PLAY AROUND Play Around lancia la linea toy di MeteoHeroes

5min
pages 42-43

THANKYOU La missione di Thankyou

4min
pages 38-41

MAURIZIO DISTEFANO LICENSING Maurizio Distefano Licensing non si ferma mai e non smette di stupire con proposte sempre più cool

7min
pages 28-31

MATTEL / VICTORIA LICENSING & MARKETING Il gioco di carte numero UNO® festeggia 50 anni

7min
pages 22-25

WILDBRAIN CPLG Tutto quello che avreste voluto sapere sui Peanuts

11min
pages 6-11

ETS LICENSING Il 2021 si apre con stimolanti novità

12min
pages 32-37

PHILIP OSBOURNE Incontro con Philip Osbourne, l’autore Pop per kids

9min
pages 12-15

THE POKÉMON COMPANY INTERNATIONAL Un ricco programma per i 25 anni di Pokémon

2min
pages 26-27

STUDIO 100 MEDIA I futuri piani di Studio 100

4min
pages 16-17

SANRIO Importanti conferme e nuovi traguardi per Sanrio

6min
pages 18-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.