82
Retail
MARKETING
La diversità come ricchezza: ecco il marketing inclusivo Di Matteo Melani La pubblicità non è solo una tecnica per comunicare un brand o vendere dei prodotti, ma anche una strategia per identificare il proprio pubblico di riferimento, intercettandone i valori e le convinzioni. in cui promuovere la valorizzazione della diversità, come l’allestimento degli spazi fisici. Infatti, da alcuni anni negozi e centri commerciali hanno addobbato le proprie aree con lanterne o dragoni per festeggiare il Capodanno cinese.
IL VALORE DEL MARKETING D‘INCLUSIONE
Per rappresentare tutte le diversità della società attuale esiste il marketing inclusivo, uno strumento comunicativo in grado di riformulare gli stereotipi a cui siamo abituati e riconoscere le minoranze. Le diversità riguardano quelle di genere, di etnia, di orientamento sessuale e di fisicità. Nel corso degli anni grazie alle battaglie di movimenti e di singole personalità, anche le aziende si sono sensibilizzate alla lotta contro le discriminazioni, varando iniziative di marketing inclusivo per pubblicizzare il proprio brand. Mattel, con le sue Barbie, è stato fra i primi marchi a mettere in pratica delle strategie di inclusione direttamente attraverso un
prodotto. Qualche anno fa ha lanciato la collezione Fashionistas, che comprende bambole in sedia a rotelle, curvy o di colore. Esistono altri ambiti del marketing
Ad oggi la diversità è una caratteristica che prepotentemente è entrata nel nostro lessico comune e nelle scelte dei compratori. Secondo uno studio sulle tendenze di acquisto della generazione Z (quella che comprende i giovani nati tra il 1996 e il 2010) condotto da Microsoft, il 70% degli intervistati ha dichiarato di fidarsi di più dei marchi che rappresentano la diversità nelle pubblicità, mentre il 49% ha detto di aver smesso di acquistare prodotti di aziende che non rappresentano i valori in cui crede. Ma quali sono le caratteristiche di un messaggio di marketing inclusivo? Innanzitutto, deve avere un linguaggio semplice poi deve infondere speranza per il futuro attraverso il riconoscimento