Licensing Magazine Marzo 2021

Page 84

84

Focus on

STARBUCKS

BRAND EXTENSION NELLA GDO: L’ESEMPIO DI STARBUCKS Di Matteo Melani Dai Millennial ai senior fino ai più piccoli. Da anni Starbucks propone prodotti alimentari con il proprio marchio anche nella grande distribuzione, raggiungendo fasce di clienti che vanno oltre a quelli di giovane età.

I prodotti che la famosa catena di bar ha lanciato nei supermercati riguardano perlopiù il genere alimentare e vanno dalle cialde per caffè fino alle bevande rinfrescanti, quindi acquistabili da tutte le categorie di consumatori. Si tratta di una tecnica di brand extension che oltre a pubblicizzare il proprio marchio permette a Starbucks di acquisire nuovi clienti. Infatti, negli ultimi anni Starbucks ha aperto bar in tutto il mondo, raccogliendo le preferenze di un pubblico quanto più ampio: dagli impiegati che vogliono prendere un caffè nella pausa pranzo fino ai turisti che intendono fare uno spuntino dopo aver visitato un museo. Non tutti i prodotti però vengono distribuiti in tutti i paesi. Ad esempio, per il solo mercato statunitense, lo scorso gennaio Starbucks ha lanciato Evolution Fresh, un succo di frutta che si può trovare nei supermercati froge e in una cerchia ristretta di negozi biologici. L’unica eccezione è stata lo scorso

Natale, quando ha promosso una linea di prodotti per supermercati e ipermercati di tutto il mondo. Oltre ai prodotti in edizione limitata, esistono anche quelli che si possono trovare in ogni momento dell’anno oppure ordinabili su internet. La crescita delle vendite dei prodotti destinati alla GDO ha spinto Starbucks a stringere partnership con diversi marchi, tra cui quella con Nestlè per la promozione di prodotti per fare il caffè in casa come Premium Insta Coffe, che ha gli stessi chicchi 100% arabica di alta qualità serviti nelle caffetterie Starbucks di tutto il mondo. La strategia di Starbucks si è dimostrata efficiente sia per la fidelizzazione dei clienti abituali che per la ricerca di clienti nuovi.

LE NOVITA’ DELL’ULTIMO ANNO

Che sia estate o inverno, per Starbucks ogni stagione è perfetta per proporre nuovi prodotti. Nell’ultimo anno infatti

Succo di Frutta Starbucks ha presentato diverse linee di prodotti alimentari che hanno riempito gli scaffali di supermercati e ipermercati di tutto il mondo. Come le bevande rinfrescanti alla frutta (lanciate la scorsa estate in Gran Bretagna) o le spezie di zucca (vendute in autunno nei supermercati Oltreoceano). Lo scorso Natale però è stato il momento in cui Starbucks ha attuato una strategia di brand-extension uguale per tutti i Paesi di esportazione. Tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre del 2020 infatti ha lanciato in edizione limitata Starbucks Home, una linea di caffè confezionati con gusti che si trovano nei bar fisici. Fra questi Starbucks Holiday Blend K-Cup


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

WHAT’S NEXT

1min
pages 102-104

KAZACHOK Speciale kazachok 20 anniversario

2min
pages 100-101

INSIGHT PEOPLE I brand dovrebbero capitalizzare il boom dei consumi e dello shopping online

5min
pages 98-99

ANIMAZIONE SUDCOREANA Il successo delle serie animate sudcoreane

5min
pages 92-95

Events

4min
pages 96-97

RUSSIA Il mercato del licensing russo è in costante crescita, nonostante la pandemia

2min
pages 86-87

Focus on

4min
pages 84-85

ANIMAZIONE RUSSA Gli ultimi successi dell’animazione russa all’ATF Online

9min
pages 88-91

MARKETING La diversità come ricchezza: ecco il marketing inclusivo

4min
pages 82-83

BRAND EXPERIENCE L’innovazione nella brandexperience: tra digitale e spazio fisico

4min
pages 78-79

CENTRI COMMERCIALI Retail, le nuove sfide dei centri commerciali

4min
pages 80-81

NEW TECH Retail, le nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di vendita

4min
pages 76-77

HOMEWARE Vivere in casa in modo smart

4min
pages 70-71

AUTOMOTIVE I bambini adorano i brand automotive

6min
pages 72-75

Retail

4min
pages 68-69

FASHION Dopo il 2020, la moda si muove verso un nuovo futuro

4min
pages 66-67

FASHION Gaming e serie tv: come cambia lo storytelling della moda

4min
pages 64-65

Interview

4min
pages 62-63

Publishing

4min
pages 60-61

CONTRAFFAZIONE Continua la lotta alla contraffazione del giocattolo

3min
page 59

LE TENDENZE DEL 2021 Le tendenze del giocattolo nel 2021 secondo la Toy Association

5min
pages 57-58

LE NOVITA’ I giocattoli del futuro

22min
pages 44-54

TENDENZE RETAIL Giocattolo, l’andamento del retail

4min
pages 55-56

PLAY AROUND Play Around lancia la linea toy di MeteoHeroes

5min
pages 42-43

THANKYOU La missione di Thankyou

4min
pages 38-41

MAURIZIO DISTEFANO LICENSING Maurizio Distefano Licensing non si ferma mai e non smette di stupire con proposte sempre più cool

7min
pages 28-31

MATTEL / VICTORIA LICENSING & MARKETING Il gioco di carte numero UNO® festeggia 50 anni

7min
pages 22-25

WILDBRAIN CPLG Tutto quello che avreste voluto sapere sui Peanuts

11min
pages 6-11

ETS LICENSING Il 2021 si apre con stimolanti novità

12min
pages 32-37

PHILIP OSBOURNE Incontro con Philip Osbourne, l’autore Pop per kids

9min
pages 12-15

THE POKÉMON COMPANY INTERNATIONAL Un ricco programma per i 25 anni di Pokémon

2min
pages 26-27

STUDIO 100 MEDIA I futuri piani di Studio 100

4min
pages 16-17

SANRIO Importanti conferme e nuovi traguardi per Sanrio

6min
pages 18-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.