19 speciale
L’eccellenza nella carta Quella di Cartiere del Garda non è solamente un’eccellenza del territorio trentino, ma un’azienda riconosciuta sui mercati internazionali per la qualità ed unicità delle sue lavorazioni. di ALESSANDRO DE BERTOLINI
"STIAMO
attraversando una fase positiva. Registriamo un aumento nella richiesta di carta, che si attesta sui volumi pre-Covid. Ma, soprattutto, l’aumento dei costi dei trasporti navali sta paradossalmente generando effetti positivi per il nostro business”. Antonio Di Blas, direttore dello stabilimento trentino Cartiere del Garda, riassume così il momento che vive l’azienda, tra la fine della pandemia e l’inizio di un conflitto internazionale, che ha riportato l’Europa a un passo dalla guerra. “I costi dei trasporti via nave – spiega Di Blas – sono letteralmente impazziti. Per capirci, alcuni mesi fa, il viaggio di un container carico di carta da New York verso l’Europa costava circa 1.500 euro. Lo stesso viaggio oggi costa circa 15.000
euro. Questo aumento smisurato, che ha messo in crisi le aziende, si è tradotto, di fatto, in un dazio. Con il conseguente ritorno delle richieste di lavoro in Europa”. In altre parole, nel consumo della carta, diversi protagonisti del mercato
Alcuni mesi fa, il viaggio di un container carico di carta da New York verso l’Europa costava circa 1.500 euro. Lo stesso viaggio oggi costa circa 15.000 euro.
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2022