24 speciale
Il cartone? Cool e green Dagli Anni Settanta Bertolin Imballaggi produce packaging in cartone. Economiche, leggere ed eco-friendly le confezioni in carta rappresentano importanti strumenti di marketing. Sempre attuali. di GENNY TARTAROTTI
SE LE CARTIERE
sono messe a dura prova dalla penuria di materie prime e dal caro energia al punto da essere costrette a procedere a singhiozzo o in alcuni casi a fermare la produzione, il settore degli imballaggi in cartone non sembra riscontrare, almeno in Trentino e almeno per il momento, le stesse criticità. “Nelle ultime settimane sono aumentati gli ordinativi a medio lungo termine. Se una volta lungo termine voleva dire una settimana, ora abbiamo la produzione piena per due mesi. Anche se
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2022
purtroppo non siamo più in grado di garantire il prezzo al momento dell’ordine”. Omar Rota, ceo di Bertolin Imballaggi, azienda attiva nella produzione di packaging in cartone per il mercato alimentare e industriale, riporta dei dati in controtendenza rispetto a quello che ci si aspetterebbe, ma sottolinea anche come questo possa rappresentare la diretta conseguenza di una corsa agli acquisti e segnala anche come l’aumento del 45% del fatturato nel primo trimestre 2022 sia determinato dall’incremento del costo delle materie prime. 30 milioni di imballaggi prodotti e 11 milioni di euro di fatturato a fine 2021, Bertolin Imballaggi non rallenta la sua crescita, puntando verso livelli qualitativi sempre più elevati e mercati nuovi. “Abbiamo da poco terminato una campagna di investimenti durata cinque anni – racconta –. Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti. Se prima il nostro mercato di riferimento era rappresentato da Trentino e Veneto, ora abbiamo importanti sbocchi in Friuli, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna e Francia”. Territori contraddistinti da un elemento comune: il mercato vitivinicolo. Settore su cui l’azienda ha puntato fin dagli Anni Settanta. Nata nel 1948 come Segheria Imballaggi F.lli Bertolin, specializzata nella produzione di cassette in legno per il mercato ortofrutticolo, negli Anni Settanta converte la produzione in imballaggi di cartone. Leggere ed economiche le confezioni in cartone conoscono un successo crescente, diventando potenti strumenti di marketing. Non solo. Trattandosi di prodotti realizzati quasi esclusivamente partendo da materiali riciclati, gli imballaggi in cartone hanno conosciuto negli anni un successo crescente. La filiera della carta, regina dell’economia circolare, risulta essere una