Trentino Industriale aprile-maggio 2022

Page 32

30 territori

L’ambiente naturale è in tavola Casearia Monti Trentini è una realtà di dimensione industriali che ha mantenuto un’impronta familiare e la qualità del lavoro artigianale, per un’economia di salvaguardia della montagna.

IL PAESAGGIO

nel prodotto: Casearia Monti rizza e supporta le aziende agricole, favorisce l’alpegTrentini utilizza solo latte vaccino del territorio che gio e la conservazione dei pascoli, consente la cura e proviene da 120 aziende agricole sparse sul territorio il mantenimento dei boschi e del paesaggio alpino a del Trentino e del Veneto entro un raggio di 90 chi- tutto vantaggio dell’equilibrio ambientale”. lometri da Grigno, in Valsugana, dove l’impresa ha La materia prima giunge nei caseifici e viene lala sede principale, luogo della produzione e punto vorata quotidianamente “dai nostri esperti casari vendita. L’altro stabilimento si trova a Enego, storica – prosegue Maria Vittoria – nel segno di una gestiosede del caseificio della famiglia Finco, dove l’attivi- ne familiare di lungo corso e di grande esperienza, così come ci è stata tramandata da nostro bisnontà cominciò il secolo scorso. “I nostri formaggi – spiega Maria Vittoria Finco, re- no”. Florindo Finco, il bisnonno di Maria Vittoria, sponsabile marketing – provengono esclusivamente iniziò la tradizione casearia della famiglia nel 1925 da territorio montano, nei paesaggi delle Dolomiti, sull’Altopiano di Asiago. Gli anni successivi, con le dove gli allevatori a cui ci rivolgiamo, con la loro difficoltà e le fatiche dovute all’isolamento montano, presenza in montagna, si prendono cura del paesag- il dopoguerra, l’emigrazione e le incertezze della rigio preservando alpeggi e pascoli”. I caseifici Monti costruzione, segnano le sorti della famiglia Finco e Trentini sono “il motore di una filiera che genera della loro impresa, che attraversa indenne un secolo un’economia di salvaguardia della montagna, valo- di storia. Negli anni ’60 il figlio di Florindo, Gian-

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutto inizia con un click

4min
pages 65-66

Visioni: Evoluzione (in)sostenibile

4min
pages 63-64

Un ecosistema di competenze

4min
pages 60-61

Machine to Machine

2min
page 59

La "contaminazione" torna in presenza

3min
page 57

Tra nuova normalità e digital transformation

7min
pages 54-55

Di generazione in generazione

4min
pages 51-52

Strategia e creatività a servizio delle aziende

4min
pages 49-50

Pillole di Finanza d'Impresa

3min
page 47

Quanto versa l'Italia all'UE

3min
page 43

Il Trentino a Dubai

5min
pages 39-40

Fondimpresa Trento: rinnovate le cariche

2min
page 37

Un bando a sostegno delle nuove imprese

2min
page 36

Nuove regole per la filiera agro-alimentare

3min
page 34

L'ambiente naturale è in tavola

4min
pages 32-33

Leggere il presente, progettare il futuro

3min
pages 30-31

Generazioni, impresa e territorio

4min
pages 28-29

Il cartone? Cool e green

3min
pages 26-27

L'impronta verde nella stampa

4min
pages 24-25

L'eccellenza nella carta

4min
pages 21-22

La necessità di misure strutturali

5min
pages 18-19

L'economia in una perenne incertezza

5min
pages 15-16

Sanzioni e contro-sanzioni

6min
pages 12-13

Risultati concreti anche in un mondo disordinato

2min
page 11

Emergenze e lezioni di unità

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.