30 territori
L’ambiente naturale è in tavola Casearia Monti Trentini è una realtà di dimensione industriali che ha mantenuto un’impronta familiare e la qualità del lavoro artigianale, per un’economia di salvaguardia della montagna.
IL PAESAGGIO
nel prodotto: Casearia Monti rizza e supporta le aziende agricole, favorisce l’alpegTrentini utilizza solo latte vaccino del territorio che gio e la conservazione dei pascoli, consente la cura e proviene da 120 aziende agricole sparse sul territorio il mantenimento dei boschi e del paesaggio alpino a del Trentino e del Veneto entro un raggio di 90 chi- tutto vantaggio dell’equilibrio ambientale”. lometri da Grigno, in Valsugana, dove l’impresa ha La materia prima giunge nei caseifici e viene lala sede principale, luogo della produzione e punto vorata quotidianamente “dai nostri esperti casari vendita. L’altro stabilimento si trova a Enego, storica – prosegue Maria Vittoria – nel segno di una gestiosede del caseificio della famiglia Finco, dove l’attivi- ne familiare di lungo corso e di grande esperienza, così come ci è stata tramandata da nostro bisnontà cominciò il secolo scorso. “I nostri formaggi – spiega Maria Vittoria Finco, re- no”. Florindo Finco, il bisnonno di Maria Vittoria, sponsabile marketing – provengono esclusivamente iniziò la tradizione casearia della famiglia nel 1925 da territorio montano, nei paesaggi delle Dolomiti, sull’Altopiano di Asiago. Gli anni successivi, con le dove gli allevatori a cui ci rivolgiamo, con la loro difficoltà e le fatiche dovute all’isolamento montano, presenza in montagna, si prendono cura del paesag- il dopoguerra, l’emigrazione e le incertezze della rigio preservando alpeggi e pascoli”. I caseifici Monti costruzione, segnano le sorti della famiglia Finco e Trentini sono “il motore di una filiera che genera della loro impresa, che attraversa indenne un secolo un’economia di salvaguardia della montagna, valo- di storia. Negli anni ’60 il figlio di Florindo, Gian-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2022