Trentino Industriale aprile-maggio 2022

Page 57

55

La “contaminazione” torna in presenza Momento di incontro fra ricerca, studenti e aziende, l’edizione 2022 degli Ict Days è tornata a svolgersi in un luogo fisico. Tema di quest’anno: “Il clima come sfida”.

DOPO

alcune edizioni online dovute al diffonder- dustriale nel mercato strategico dei chips, investensi della pandemia, la quattordicesima edizione degli do 45 miliardi di euro: l’obiettivo prefissato è di guaIct Days torna in presenza, con ben 29 aziende del dagnare il 20% della quota di mercato globale della produzione di chip entro il 2030. Ora è stimata al 9%. settore Ict locale e nazionale e numerosi studenti. “Torniamo in presenza dopo due anni complicati e In questo contesto l’industria trentina intende asquesto è già un successo per gli Ict Days che sono un sumere un ruolo attivo rispetto all’inserimento dei momento di incontro fra ricerca, studenti e aziende. giovani nel mercato del lavoro, nella consapevolezza Quest’anno la novità è l’apertura alla cittadinanza che l’occupazione giovanile di qualità rappresenta che avrà la possibilità di scoprire come si studiano un fattore importante per lo stesso sviluppo delle le tecnologie del futuro” ha commentato il direttore imprese. Ora più che mai vi è la necessità di trovare elevate competenze che vadano posizionate al posto del Disi, Paolo Giorgini. Gli Ict Days rappresentano un’iniziativa dalla forte giusto per sprigionare così il massimo del proprio valenza simbolica perché quando un Dipartimento potenziale: per creare valore comune e soddisfaziouniversitario attiva collaborazioni di questo genere ne personale. significa che ha colto appieno l’importanza della partnership con il mondo produttivo. Per questo ha una doppia valenza: momento fondamentale per favorire il trasferimento di conoscenza dal mondo accademico alle imprese, è anche un momento di riflessione e sintesi in un periodo di grande incertezza economica e sociale. Il tema di quest’anno — “Il Industrial Problem Solving with Physics è un evento nato per clima come sfida” — affrontato in una prospettiva promuovere la connessione tra il mondo della ricerca in fisica Ict apre a molte discussioni. L’Ict, al di là della strada e il mondo delle imprese. È rivolto alle aziende che intendano che si voglia percorrere, rimane imprescindibile per presentare uno specifico problema tecnologico: un problema di un progresso umano che rispetti il concetto di sodifficoltà tale da poter essere affrontato efficacemente nell’arco stenibilità, faro delle politiche nazionali ed europee. di una settimana da dieci giovani ricercatori. Il problema deve “Sarà centrale il modo in cui verrà gestita la strategipoter essere risolto utilizzando prevalentemente metodologie cità delle tecnologie Ict e la capacità di soddisfare il proprie della Fisica: misurazioni, sensoristica, materiali innovativi, continuo incremento della domanda di nuove tecenergetica, criogenia, macchine da vuoto, nanotecnologie, nologie e di beni a elevato contenuto di conoscenza: questi temi sono ormai alla base del confronto fotonica, simulazioni di sistemi e processi, sistemi di automazione competitivo tra le diverse economie” ha detto Alfree controllo, elaborazione dati, comunicazioni sicure/crittografia, do Maglione, presidente della Sezione Informatica biofisica… e Tecnologie Digitali di Confindustria Trento. Basti Le aziende che intendono aderire dovranno comunicare la pensare al recentissimo European Chips Act (nel propria candidatura entro il 14 aprile 2022. quale è stata coinvolta proprio l’azienda Optoi di Maglione), con cui l’Ue vuole diventare un leader in-

Pubblicato il bando per l’edizione 2022 di IPSP

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2022

innovazione

innovazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutto inizia con un click

4min
pages 65-66

Visioni: Evoluzione (in)sostenibile

4min
pages 63-64

Un ecosistema di competenze

4min
pages 60-61

Machine to Machine

2min
page 59

La "contaminazione" torna in presenza

3min
page 57

Tra nuova normalità e digital transformation

7min
pages 54-55

Di generazione in generazione

4min
pages 51-52

Strategia e creatività a servizio delle aziende

4min
pages 49-50

Pillole di Finanza d'Impresa

3min
page 47

Quanto versa l'Italia all'UE

3min
page 43

Il Trentino a Dubai

5min
pages 39-40

Fondimpresa Trento: rinnovate le cariche

2min
page 37

Un bando a sostegno delle nuove imprese

2min
page 36

Nuove regole per la filiera agro-alimentare

3min
page 34

L'ambiente naturale è in tavola

4min
pages 32-33

Leggere il presente, progettare il futuro

3min
pages 30-31

Generazioni, impresa e territorio

4min
pages 28-29

Il cartone? Cool e green

3min
pages 26-27

L'impronta verde nella stampa

4min
pages 24-25

L'eccellenza nella carta

4min
pages 21-22

La necessità di misure strutturali

5min
pages 18-19

L'economia in una perenne incertezza

5min
pages 15-16

Sanzioni e contro-sanzioni

6min
pages 12-13

Risultati concreti anche in un mondo disordinato

2min
page 11

Emergenze e lezioni di unità

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.