Trentino Industriale aprile-maggio 2022

Page 59

57 innovazione

Machine to Machine Inaugurata a Rovereto la Live Demo di Smact Competence Center: 1.000 mq di fabbrica meccatronica per sperimentare l’automazione avanzata su un ciclo produttivo reale.

PRESSO

gli spazi di Polo Meccatronica di Rovereto è stata inaugurata la Live Demo di Smact, intitolata “Machine to Machine”. Rappresenta uno dei sette laboratori tematici sparsi sul territorio del Nord Est, gestiti dal Competence Center. Il Digital Innovation Hub del Trentino, formato da Confindustria Trento e la Fondazione Hub Innovazione Trentino, si interfaccia direttamente con Smact e farà da ponte tra le aziende del territorio e il Compentence Center. L’obiettivo di Smact è creare un ecosistema di laboratori dove tutte le imprese possono toccare con mano le tecnologie 4.0. Oggi le imprese sono chiamate a intraprendere nuovi processi di lavoro, che fanno leva su macchine evolute, connesse e capaci di comunicare tra loro, facendo tesoro di ambienti come i Live Demo Smact, dove poter testare le tecnologie e prototipare i prodotti prima di immetterli nel mercato. Il Live Demo di Rovereto è votato alla diffusione di tecnologie e protocolli di comunicazioni “Machine

to Machine”, dove le macchine scambiano dati in maniera automatica per l’ottimizzazione dei processi. Uno spazio di 1.000 mq di fabbrica meccatronica per dimostrare e sperimentare l’automazione avanzata su un ciclo produttivo reale di lavorazione di tubi e lamiere, con macchine evolute connesse e capaci di comunicare tra loro. La prima macchina installata è la taglio laser Adige Sys LC5 del Gruppo Blm Adige Spa di Levico Terme, tra i primissimi gruppi industriali in Italia e in Europa nel settore delle macchine utensili per la deformazione del taglio laser. Le altre macchine presenti sono fornite dalle aziende, Optoi, EnginSoft Carpano Equipment e Alascom. La Live Demo Smact “Machine to machine” di Rovereto sarà utilizzata anche per finalità sociali, grazie alla collaborazione con Ruotalibera, associazione di promozione sociale di Rovereto che promuove l’inserimento lavorativo di persone provenienti da categorie svantaggiate: i macchinari verranno utilizzati per la produzione di telai e l’assemblaggio di bici.

Vince la UX Challenge 2022 il team abbinato a Marangoni Machinery Sale sul primo gradino del podio della UX Challenge 2022 Marangoni Machinery, società di ingegneria con sede a Rovereto, altamente qualificata nella progettazione e realizzazione di grandi impianti industriali per l’assemblaggio di pneumatici. La sfida di innovazione delle interfacce digitali consisteva in uno studio approfondito dell’utente e dei suoi contesti d’uso. Lo studio era finalizzato alla realizzazione di un prototipo interattivo per un software che, attraverso un’interfaccia vocale, può semplificare la gestione e la risoluzione delle non conformità Andrea Ginevra Hossein Luca Rita Roberto Lomurno Fedrizzi Mapar Milano Gambardella Venditti lungo tutto il processo di installazione degli impianti presso i clienti finali. Secondo e terzo posto per i team che hanno lavorato con PAMA With mentor for e Sartori Ambiente. Nicola

De Franceschi TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2022

Shiva Saket


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutto inizia con un click

4min
pages 65-66

Visioni: Evoluzione (in)sostenibile

4min
pages 63-64

Un ecosistema di competenze

4min
pages 60-61

Machine to Machine

2min
page 59

La "contaminazione" torna in presenza

3min
page 57

Tra nuova normalità e digital transformation

7min
pages 54-55

Di generazione in generazione

4min
pages 51-52

Strategia e creatività a servizio delle aziende

4min
pages 49-50

Pillole di Finanza d'Impresa

3min
page 47

Quanto versa l'Italia all'UE

3min
page 43

Il Trentino a Dubai

5min
pages 39-40

Fondimpresa Trento: rinnovate le cariche

2min
page 37

Un bando a sostegno delle nuove imprese

2min
page 36

Nuove regole per la filiera agro-alimentare

3min
page 34

L'ambiente naturale è in tavola

4min
pages 32-33

Leggere il presente, progettare il futuro

3min
pages 30-31

Generazioni, impresa e territorio

4min
pages 28-29

Il cartone? Cool e green

3min
pages 26-27

L'impronta verde nella stampa

4min
pages 24-25

L'eccellenza nella carta

4min
pages 21-22

La necessità di misure strutturali

5min
pages 18-19

L'economia in una perenne incertezza

5min
pages 15-16

Sanzioni e contro-sanzioni

6min
pages 12-13

Risultati concreti anche in un mondo disordinato

2min
page 11

Emergenze e lezioni di unità

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.