Trentino Industriale giugno-luglio 2022

Page 19

17

Ridare valore alla qualità Intervista a SIMONE CARESIA, presidente della Sezione Estrattive, Lapideo, Porfido e Materiali Da Costruzione. di SILVIA BRUNO, Comunicazione Istituzionale, Confindustria Trento

PRESIDENTE

Caresia, non possiamo che iniziare questa chiacchierata con una riflessione sul presente e sui fenomeni che impattano in maniera trasversale e a livello globale, sulle persone e sulle imprese. Pensavamo di aver già visto il peggio. Abbiamo alle spalle due anni di Covid-19: anni duri in cui le nostre aziende hanno dimostrato straordinarie capacità di resilienza. Questo evento pur eccezionale non ci ha messi in ginocchio. Anzi, alcuni comparti sono riusciti a ripartire con grande slancio segnando dei risultati tutt’altro che negativi e tenendo

in ordine i bilanci delle imprese. Dicevo, pensavamo di avere visto il peggio. E invece no. Dopo la pandemia (che peraltro non è ancora finita), abbiamo registrato il fenomeno inedito di un rincaro apparentemente fuori controllo dei costi delle materie prime, dell’energia e del gas. Infine, sul nostro orizzonte ha fatto irruzione una guerra ai confini dell’Europa, con immagini di migrazioni bibliche impensabili appena poche settimane prima ed effetti economici che si faranno sentire per lungo tempo. In un contesto così globalizzato, anche le imprese della Sezione che lei guida – già varia in sé per la complessità di vocazioni rappresentante – si trovano ad affrontare una situazione inedita. Che può non essere del tutto negativa. Questa fase difficile può nascondere paradossalmente delle grandi opportunità: può essere per il nostro settore un’occasione da cogliere. L’aumento dei costi delle materie prime e dei noli, insieme all’impossibilità di importare da Oriente o dal Sudamerica marmi, graniti e pietre a basso costo, sta facendo riscoprire agli operatori italiani ed europei la pietra locale. Insomma, il Vecchio Continente si trova, dopo tanto tempo, nella condizione di valutare e preferire i materiali estratti localmente. Se sfruttata bene, questa nuova propensione del mercato, per ora legata a una fase di stretta necessità, può diventare una tendenza e far tornare in auge la bellezza del prodotto locale, a chilometri zero. Di fatto, già da qualche tempo, anche a livello manifatturiero, si è andata consolidando la consapevolezza dei rischi di una delocalizzazione indiscriminata: da parte delle imprese, torna la voglia di riprendere a produrre “in casa”; da parte del consumatore torna la voglia di riscoprire le produzioni italiane. Questa è un’opportunità che non possiamo permetterci di perdere, che può permetterci di riportare i prezzi a valori consoni e le aziende a una marginalità che le faccia respirare. Una recente indagine della nostra Associazione ha messo in evidenza il fatto che più ancora del caro commodities pesa

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2022

speciale sezione

speciale sezione estrattive, lapideo, porfido e materiali da costruzione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brian Eno for Trentino

3min
page 66

Energie rinnovabili per le imprese

3min
page 65

La tigre asiatica che ama il Made in Italy

3min
page 64

Destinazione Messico

2min
page 63

Tu sei diventa anche sostenibile

4min
pages 60-61

Piccoli inventori in gara

3min
pages 57-58

Crisi energetica: accordo con Sparkasse

2min
page 56

Innovare i processi produttivi delle Pmi

2min
page 55

Diamoci un taglio

6min
pages 52-53

Valore per il benessere aziendale

6min
pages 49-50

Intelligenza Artificiale per le HR

4min
pages 46-47

Digitalizzazione,etica e sostenibilità

5min
pages 43-44

RubiconEX: We ExportYour Business

3min
pages 40-41

Traguardi importanti

4min
pages 38-39

Ricerca e progettazione meccanica e meccatronica

4min
pages 36-37

Vincenti perchè locali

4min
pages 33-34

Sapersi adattare

4min
pages 31-32

Acque di lusso

4min
pages 28-29

Alzare lo sguardo al domani

5min
pages 26-27

Due anime un solo corpo

4min
pages 24-25

Porfido trentino: qualità ed estetica

3min
pages 21-22

Ridare valore alla qualità

4min
pages 19-20

Arrivano a Trento gli Innovation Days

10min
pages 14-18

Tra Ordine e Disordine

4min
pages 12-13

Una opportunità per cambiare il Paese

2min
page 11

Un giornale dei trentini per i trentini

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.