Trentino Industriale giugno-luglio 2022

Page 21

19 speciale sezione estrattive, lapideo, porfido e materiali da costruzione

Porfido trentino: qualità ed estetica Nata negli Anni ’60, Unionporfidi ha moltiplicato nel tempo il giro d’affari. La differenza l’ha fatta l’internazionalizzazione che ha cambiato il volto dell’azienda. di ALESSANDRO DE BERTOLINI

CASO

raro in Trentino, Unionporfidi è tra le poche aziende del settore a detenere la proprietà del giacimento estrattivo sul quale opera: un importante vantaggio competitivo su un mercato, quello del porfido, divenuto sempre più aggressivo a causa della globalizzazione. Punto di riferimento sul territorio, Unionporfidi è proprietaria nel Comune di Fornace di una vasta area estrattiva. “La proprietà del giacimento – spiegano i titolari Teresa Cristofolini e Rocco Cristofolini, già presidente della sezione del porfido di Confindustria Trento – ci mette al riparo dalle scadenze di rinnovo delle concessioni pubbliche”. Forte di una lunga storia alle spalle, poco propensa ad apparire, dall’atteggiamento riservato e concentrata sul lavoro, l’azienda nasce negli anni ’60 per intuizione di Guido Cristofolini, tra i pri-

mi imprenditori a credere nello sviluppo e nelle potenzialità del porfido trentino. Nel corso degli anni, l’impresa acquisisce solidità e moltiplica il giro d’affari nel settore delle pietre naturali. Poi, nel 2000, divenuta Unionporfidi Srl, lancia il marchio “HORUS – Il porfido trentino di qualità”, in un’ottica strategica di brand sempre più improntata alla valorizzazione delle qualità funzionali ed estetiche della pietra. Oggi Unionporfidi esegue ogni tipo di lavorazione – in alcuni casi anche la progettazione e la posa in opera – e ha affiancato al porfido un’ampia gamma di altre pietre e servizi. A fare la differenza sono state la volontà di “integrare la filiera”, fa sapere il titolare, e la determinazione di internazionalizzare l’azienda. Con riferimento all’internazionalizzazione, le prospettive di

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brian Eno for Trentino

3min
page 66

Energie rinnovabili per le imprese

3min
page 65

La tigre asiatica che ama il Made in Italy

3min
page 64

Destinazione Messico

2min
page 63

Tu sei diventa anche sostenibile

4min
pages 60-61

Piccoli inventori in gara

3min
pages 57-58

Crisi energetica: accordo con Sparkasse

2min
page 56

Innovare i processi produttivi delle Pmi

2min
page 55

Diamoci un taglio

6min
pages 52-53

Valore per il benessere aziendale

6min
pages 49-50

Intelligenza Artificiale per le HR

4min
pages 46-47

Digitalizzazione,etica e sostenibilità

5min
pages 43-44

RubiconEX: We ExportYour Business

3min
pages 40-41

Traguardi importanti

4min
pages 38-39

Ricerca e progettazione meccanica e meccatronica

4min
pages 36-37

Vincenti perchè locali

4min
pages 33-34

Sapersi adattare

4min
pages 31-32

Acque di lusso

4min
pages 28-29

Alzare lo sguardo al domani

5min
pages 26-27

Due anime un solo corpo

4min
pages 24-25

Porfido trentino: qualità ed estetica

3min
pages 21-22

Ridare valore alla qualità

4min
pages 19-20

Arrivano a Trento gli Innovation Days

10min
pages 14-18

Tra Ordine e Disordine

4min
pages 12-13

Una opportunità per cambiare il Paese

2min
page 11

Un giornale dei trentini per i trentini

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.