Trentino Industriale giugno-luglio 2022

Page 24

22 speciale sezione estrattive, lapideo, porfido e materiali da costruzione

Due anime un solo corpo Nel 2004 Nerobutto fonda Calchèra San Giorgio, marchio dedicato al restauro storico-artistico e alla bioedilizia. Oggi il Gruppo, che gestisce anche una Scuola d’Arte, ha adottato il modello di Società Benefit.

DALLA

“sabbioteca” della Calchèra San Giorgio le soluzioni per il restauro di edifici storici in campo artistico, archeologico e della bioedilizia: “Siamo in grado di riprodurre centinaia di malte certificate e non standardizzate – spiega Gianni Nerobutto – che vengono fatte direttamente dal nostro Centro di Ricerca e Formulazione, dove studiamo e realizziamo materiali specifici per il restauro, l’edilizia sostenibile, il consolidamento strutturale e il risanamento di edifici di interesse storico e culturale. Operiamo secondo le richieste progettuali della committenza, i modi storici del costruire e le originarie materie locali che connotano la qualità fisica delle

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2022

strutture e le culture che le accompagnano”. Tutti i materiali prodotti, realizzati con materie prime di origine naturale, seguono uno specifico piano di controllo della produzione certificato e marchiato Ce, conforme agli standard comunitari in termini di sicurezza e rispetto dei requisiti tecnici. Grazie a queste peculiarità, che la differenziano dai competitors, Calchèra San Giorgio opera sui mercati di tutta Italia e all’estero nei centri storici e nei palazzi di maggior prestigio, dalle ville storiche di Pompei a quelle toscane di Siena e Firenze, dai palazzi signorili di Brescia e Verona a quelli di Venezia e Padova, dalle corti genovesi alla Certosa Reale di Collegno di Torino, dalla cinta muraria di Pisa al Palazzo Reale di Napoli, dai campanili e le basiliche del mantovano alle abbazie di Foggia, dagli edifici più pregiati del Tirolo ai principali palazzi di Trento. La società gestisce anche una Scuola d’arte per la formazione e specializzazione di giovani artigiani, restauratori e progettisti, chiamati alla delicata opera di restauro, ristrutturazione e riqualificazione degli edifici mediante l’uso di materie storiche, tradizionali e bio-compatibili preparate a piè di fabbrica, così com’è sempre stato richiesto in passato. Calcherà San Giorgio, con sede a Grigno in Valsugana, appartie-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brian Eno for Trentino

3min
page 66

Energie rinnovabili per le imprese

3min
page 65

La tigre asiatica che ama il Made in Italy

3min
page 64

Destinazione Messico

2min
page 63

Tu sei diventa anche sostenibile

4min
pages 60-61

Piccoli inventori in gara

3min
pages 57-58

Crisi energetica: accordo con Sparkasse

2min
page 56

Innovare i processi produttivi delle Pmi

2min
page 55

Diamoci un taglio

6min
pages 52-53

Valore per il benessere aziendale

6min
pages 49-50

Intelligenza Artificiale per le HR

4min
pages 46-47

Digitalizzazione,etica e sostenibilità

5min
pages 43-44

RubiconEX: We ExportYour Business

3min
pages 40-41

Traguardi importanti

4min
pages 38-39

Ricerca e progettazione meccanica e meccatronica

4min
pages 36-37

Vincenti perchè locali

4min
pages 33-34

Sapersi adattare

4min
pages 31-32

Acque di lusso

4min
pages 28-29

Alzare lo sguardo al domani

5min
pages 26-27

Due anime un solo corpo

4min
pages 24-25

Porfido trentino: qualità ed estetica

3min
pages 21-22

Ridare valore alla qualità

4min
pages 19-20

Arrivano a Trento gli Innovation Days

10min
pages 14-18

Tra Ordine e Disordine

4min
pages 12-13

Una opportunità per cambiare il Paese

2min
page 11

Un giornale dei trentini per i trentini

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.