Trentino Industriale giugno-luglio 2022

Page 33

31 speciale territorio Valle di Fiemme, Fassa e Primiero

Vincenti perché locali Bettega Legnami, nonostante la pandemia e la crisi dei mercati, ha continuato a crescere quadruplicando il fatturato. Merito della filiera corta che permette maggiore flessibilità e competitività.

PROBABILMENTE

Giovanni Bettega, quando nel 1950 aprì la sua segheria a Imer in Primiero, non immaginava che quell’attività sarebbe stata destinata a un grande successo imprenditoriale. Da segheria ad acqua dove i tronchi arrivavano su carri trainati da cavalli ad azienda all’avanguardia che segue la progettazione e la realizzazione di edifici in legno chiavi in mano. “Possiamo vantare una storia caratterizzata da una crescita costante – racconta Stefano Bettega, ad di Bettega Legnami, l’azienda di famiglia, con sede a Imer in Primiero, che gestisce insieme al fratello Maurizio e ai cugini Gianni, Claudio, Michele e Matteo. Da quando abbiamo ereditato l’impresa dai genitori, nonostante la crisi dei mercati e l’attuale pandemia, la nostra attività ha continuato a crescere costantemente quadruplicando il fatturato”. Un successo da attribuire sicuramente agli investimenti in innovazione, ma anche soprattutto al fatto di vantare una filiera corta del legno avendo sia una segheria che una carpenteria che consentono maggiore libertà di azione, più efficienza e qualità. “La nostra – spiega – è una delle poche aziende in Italia ad avere il controllo dell’intero processo pro-

duttivo. Questo ci permette di essere più flessibili in termini di tempo e più competitivi in termini di costi”. Dal taglio dei tronchi di abeti e larice delle foreste del Primiero, del Vanoi e delle Valli di Fiemme e Fassa, alla segagione nella segheria di Caoria fino all’essicazione e alla lavorazione di tavolati e travature nello stabilimento di Imer, l’azienda può controllare direttamente tutte le fasi di lavorazione della materia prima a garanzia della qualità del prodotto finale. Nel 2008, con l’ingresso in azienda della terza generazione, quella di Stefano, inizia un nuovo business: la progettazione e la realizzazione di case in legno chiavi in mano. Sostenibile, leggero, antisismico, dall’elevata efficienza energetica, il legno viene sempre più frequentemente impiegato in edilizia per le sue innumerevoli qualità. Tra queste la velocità di realizzazione. “Se infatti la costruzione di un’abitazione in mattoni – osserva Stefano – richiede come minimo un anno, una casa in pannelli X-Lam (pannello di legno massiccio multistrato) viene normalmente consegnata in sei mesi”. La filiera produttiva dell’azienda trova luogo nei 11mila m2 di superficie nella segheria di Caoria più altri 11mila a Imer dove


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brian Eno for Trentino

3min
page 66

Energie rinnovabili per le imprese

3min
page 65

La tigre asiatica che ama il Made in Italy

3min
page 64

Destinazione Messico

2min
page 63

Tu sei diventa anche sostenibile

4min
pages 60-61

Piccoli inventori in gara

3min
pages 57-58

Crisi energetica: accordo con Sparkasse

2min
page 56

Innovare i processi produttivi delle Pmi

2min
page 55

Diamoci un taglio

6min
pages 52-53

Valore per il benessere aziendale

6min
pages 49-50

Intelligenza Artificiale per le HR

4min
pages 46-47

Digitalizzazione,etica e sostenibilità

5min
pages 43-44

RubiconEX: We ExportYour Business

3min
pages 40-41

Traguardi importanti

4min
pages 38-39

Ricerca e progettazione meccanica e meccatronica

4min
pages 36-37

Vincenti perchè locali

4min
pages 33-34

Sapersi adattare

4min
pages 31-32

Acque di lusso

4min
pages 28-29

Alzare lo sguardo al domani

5min
pages 26-27

Due anime un solo corpo

4min
pages 24-25

Porfido trentino: qualità ed estetica

3min
pages 21-22

Ridare valore alla qualità

4min
pages 19-20

Arrivano a Trento gli Innovation Days

10min
pages 14-18

Tra Ordine e Disordine

4min
pages 12-13

Una opportunità per cambiare il Paese

2min
page 11

Un giornale dei trentini per i trentini

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.