58 education
Tu Sei diventa anche sostenibile Lo scorso 24 maggio si è conclusa al Melotti di Rovereto la XIV edizione del progetto che premia le idee più innovative provenienti dagli istituti secondari di tutto il Trentino.
È GIUNTO
alla sua XIV edizione “Tu sei”, il tra- presenti anche: Stefania Segata, vicepresidente dizionale progetto di collaborazione tra scuola e di Confindustria Trento con delega al Capitale impresa che vede impegnate Confindustria Tren- umano e Giovani; Viviana Sbardella, sovrintento e Provincia autonoma di Trento, con il sup- dente scolastico della Provincia; Roberto Busaporto di Sparkasse, nel promuovere iniziative di to, direttore generale di Confindustria Trento; sistema capaci di far dialogare aziende e studenti Cristina Ioriatti, dirigente Servizio provinciale attraverso la condivisione di esperienze comuni. formazione professionale, terziaria e funzioni di Oggi presso l’Auditorium Fausto Melotti del Mart, sistema “Tu sei è un progetto consolidato che si sono tenute le premiazioni dedicate alle mi- premia le collaborazioni fra la scuola e l’impresa gliori realizzazioni dei progetti annuali e bienna- - è stato il commento dell’assessore Mirko Bisesti li presentate dagli istituti scolastici provenienti -, uno dei tratti caratterizzanti della nostra amda tutto il Trentino, con l’assessore provinciale ministrazione è proprio quello di potenziare il all’istruzione, università e cultura Mirko Bise- sistema della formazione professionale dal punsti, il presidente di Confindustria Trento Fausto to di vista della qualità, della diversificazione Manzana e l’amministratore delegato e diretto- dei percorsi formativi e della loro ‘spendibilità’ re generale di Sparkasse Nicola Calabrò. Erano nel mercato del lavoro. Da questo punto di vista il Trentino è davvero un sistema unico dove, a parità di eccellenza dell’offerta, vi sono innumerevoli percorsi e scelte che i nostri ragazzi possono fare. E lo vediamo oggi - conclude l’assessore provinciale, nella qualità dei progetti premiati, nell’entusiasmo dei nostri studenti, nell’efficiente sinergia che si è instaurata fra mondo scolastico e realtà produttive, questa è la strada giusta”. È indubbio che le persone siano sempre la risorsa più importante delle nostre aziende ha dichiara il presidente di Confindustria Trento Fausto Manzana. Se vogliamo allora contribuire alla crescita del nostro sistema industriale mi sembra chiaro che iniziative come questa siano necessarie, costruire un dialogo sincero con gli studenti e le studentesse deve essere il nostro primo passo. Infine vedo anche un altro punto di vista, di cui spesso ci dimentichiamo, cioè il costante ascolto delle nuove generazioni come linfa vitale di forti alleanze tra imprese, scuole e territori. Per Sparkasse investire nei giovani è un fattore
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2022