Trentino Industriale ottobre-novembre 2021

Page 20

18

speciale

speciale

Dinamicità e propensione al cambiamento Intervista ad ANDREA GOTTARDI, presidente Sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Trento. di FEDERICO PESSOT, Confindustria Trento

PRESIDENTE

Gottardi ci potrebbe, prima di questo scenario fino all’anno scorso inedito? tutto, inquadrare la Sezione che presiede deline- Mi preme sottolineare che il 2020 in primis è stato un anno complesso non solo dal punto di vista manageandone le sue caratteristiche principali? A seguito della recente riorganizzazione la sezione riale, ma lo è stato soprattutto sotto l’aspetto umano. può contare su venti aziende per un totale di circa Guardando invece allo scenario economico delinetremilaquattrocento dipendenti. Più nello specifi- iamo un quadro non uniforme: qualcuno ha retto co, diciassette presentano una spiccata caratteriz- l’urto, altri non sono riusciti a chiudere il bilancio zazione nell’ambito dell’autotrasporto merci, per in utile, nonostante fossimo tutti partiti bene nei poi completarsi con realtà di più ampio respiro primi mesi dell’anno. Individuiamo le cause di ciò come Autostrada del Brennero, Trentino Trasporti e soprattutto in relazione al sistema di chiusure che, Ferrovie dello Stato. Realtà sensibilmente differenti oltre a diminuire i volumi di lavoro, ha reso difficitra di loro, ma con cui spesso si condividono que- le delineare linee programmatiche precise nel breve stioni comuni e con cui si è riusciti a trovare una e medio termine. concreta coesione. E invece per quanto concerne il 2021, che proUn tema caldo per tutti è sicuramente la pande- spettive traccia sia a livello nazionale che intermia che ci ha coinvolto, come avete affrontato nazionale? Nonostante permanga un notevole grado di incertezza, riscontriamo che il 2021 sta fornendo buoni segnali di ripresa. Facciamo i conti con tutta una serie di casistiche che, come si può immaginare, non ci fanno ancora esprimere il nostro massimo grado di operatività, senza contare la costante difficoltà a reperire personale specializzato. Guardando invece al bicchiere mezzo pieno, la forte richiesta di materie prime e lo sblocco delle grandi opere sta permettendo al settore di esprimere segnali di ripresa. Quando segnala una mancanza di personale qualificato, precisamente a cosa si riferisce? Dall’esterno molte volte si ha l’idea che per operare come autista basti la patente del camion. In realtà, al giorno d’oggi questi mezzi sono strumenti ad alta tecnologia che devono essere gestiti con competenze specifiche. I compiti dell’autista, infatti, comprendono ad esempio la

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | OTT-NOV 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brasile: un’esperienza di successo

2min
pages 66-68

Energia, corsa al rialzo senza precedenti

3min
pages 63-65

“Respira!”: di nuovo il TEDxTrento

1min
page 53

Itt Buonarroti “Scuola dell’innovazione”

4min
pages 56-57

Green and digital Life

2min
pages 58-59

Management and Industrial Systems il nuovo corso

1min
page 55

Giovani Imprenditori: 50° Anniversario

2min
page 54

Funi d’acciaio

3min
pages 50-52

Mauro Giacca Una vita “elettrica”

2min
pages 44-46

La nuova concezione del podcast

4min
pages 47-49

Foundation Open Factory: il kickoff

2min
pages 42-43

Impresa al femminile

2min
pages 40-41

Connext ritorna in phygital

2min
pages 38-39

Manager in cooking training

4min
pages 36-37

La persona 5.0 è al centro

3min
pages 31-35

Valtrasporti. Serve una legislazione

3min
pages 26-27

Driver del trasporto e della logistica

3min
pages 28-30

Trasporti eccezionali, soluzioni speciali

3min
pages 22-23

La qualità della vita e del lavoro come leva dello sviluppo

2min
pages 9-10

L’Autonomia è forte solo se ben gestita

2min
pages 18-19

Centralità dell’individuo e qualità della vita

3min
pages 12-13

Dinamicità e propensione al cambiamento

4min
pages 20-21

Il trasporto può essere sostenibile

3min
pages 24-25

La persona al centro

1min
page 11

In partnership per un Trentino 5.0

2min
page 17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.