24 speciale
Valtrasporti. Serve una legislazione condivisa Valentini: “Concorrenza e legislazione ci pongono sempre di fronte a nuove sfide. Si sente la mancanza di un coordinamento a livello nazionale e sovranazionale”
"LA DIFFICOLTÀ
maggiore è rimanere al passo con il mercato: concorrenza e legislazione ci pongono sempre di fronte a nuove sfide. E per un’azienda di piccole dimensioni, come la nostra, a volte è difficile trovare il modo giusto per affrontare i continui cambiamenti”. In un momento non facile per il settore dei trasporti, Marco Valentini, in rappresentanza di Valtrasporti Srl, spiega così le criticità del comparto. La concorrenza con i competitors, che giungono dall’estero, e la produzione smisurata di norme e pratiche burocratiche, che soffocano la quotidianità, stanno mettendo in ginocchio il settore, costretto, oggi più che
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | OTT-NOV 2021
mai, a districarsi in un panorama di leggi mutevole, spesso disarmonico, che presenta forti asimmetrie e dissonanze. La pandemia ha complicato gli scenari, spingendo verso una normazione a ordine sparso, dove ogni Paese ha prodotto i propri disciplinari per l’ingresso, l’uscita e il transito entro i confini di Stato, sia per le persone sia per le merci. Si sente la mancanza di un coordinamento a livello nazionale e sovranazionale, a danno delle imprese di trasporti, costrette a navigare a vista. Specializzata nei servizi di trasporto merci, logistica e gestione di magazzino, Valtrasporti è presente in Trentino da quarant’anni. Come ditta individuale di trasporti conto terzi, nasceva a Mezzocorona nel 1981, cogliendo un trend di crescita costante, dovuto soprattutto alla capacità di interpretare le richieste del mercato locale, prima provinciale e poi regionale. Dopo l’acquisto di un nuovo terreno, nel 1988, Valtrasporti ha conosciuto un percorso di ristrutturazione con la messa in opera di nuovi uffici, con il potenziamento dell’officina e con l’ampliamento del magazzino di stoccaggio. La sede storica dell’azienda si è così spostata da via IV Novembre, dove si trovava, alla zona produttiva di Mezzocorona, in Località Fenice.