42
aziende
aziende
Mauro Giacca Una vita “elettrica” Mauro Giacca, fondatore dell’omonima impresa, racconta la sua storia, e quella della sua azienda, fatta di emozioni, sfide imprenditoriali e curiose coincidenze.
"DIECI
anni di ferro, vent’anni di luce, cinquant’anni di vita, cento anni di storia: si sono realizzati così i miei sogni” racconta Mauro Giacca, con questa coincidenza curiosa di date, di anniversari tondi… “Che non avrei mai immaginato”. Poche parole per descrivere una vita, tante avventure, grandi emozioni che vanno dalle sfide imprenditoriali all’amore per lo sport, dall’affezione al territorio alla passione per il proprio lavoro. Poche parole, anche se ce ne vorrebbero un milione, per descrivere il percorso di Giacca Costruzioni Elettriche e del suo fondatore, un’impresa nata nel 2001 come società unipersonale, che oggi conta oltre 110 collaboratori. Dieci anni di ferro perché, nel 2011, Mauro Giacca apriva la Divisione carpenteria di Giacca Srl, a Spini di Gardolo, a fianco della sede principale dell’azienda madre, dove oggi lavorano otto dipendenti. Vent’anni di luce perché Giacca Srl veniva fondata nel 2001. Cinquant’anni di vita perché, all’anagrafe, Mauro Giacca è nato nell’anno di Imagine, il classico di John Lennon, classe 1971. Cento anni di storia, infine, dove il riferimento all’anniversario tondo – un tributo personale a questa associazione sportiva e
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | OTT-NOV 2021
alle sue storie – è tutto per il Trento Calcio, per il quale Mauro Giacca è presidente del consiglio d’amministrazione: il club, appena tornato in Lega Pro, centrando un successo che mancava da trent’anni, fu fondato a Trento un secolo fa, nel 1921. Per il Trento Calcio, la presenza di Giacca Srl ha segnato un punto di svolta. Era il 26 giugno 2014, quando un pool di 33 soci trentini, guidati da Mauro Giacca, fondava la cooperativa dilettantistica Ac Trento, rilevando la precedente società. Di lì in avanti, mediante il contributo di altri grandi nomi dell’industria trentina – tra questi Enrico Zobele, oggi vicepresidente dell’associazione – Ac Trento intraprende un percorso di crescita costante, misurato e ponderato, che ha condotto alla rinascita del Club: “Sono fiero di aver preso in mano il Calcio Trento – sottolinea Mauro – e ringrazio i miei compagni di avventura. Assieme ai risultati della squadra è tornato anche il calore del pubblico, i tifosi ci seguono, siamo sulla strada giusta. Ma non ci fermiamo qui. Voglio che il Briamasco possa tornare a essere gremito come negli anni Ottanta”. Le vicende calcistiche del principale club trentino non vengono citate a caso da Mauro Giacca. “Ci sono molte similitudini tra la storia della mia azienda, il mio percorso personale di