45 aziende
La nuova concezione del podcast Il sound branding, sorpassando il concetto di branded podcast, permette di comunicare con efficacia l’identità aziendale. Regalando un’esperienza innovativa e coinvolgente. di GENNY TARTAROTTI
IL SUO
successo è in continua crescita con un trend del + 4% dopo l’exploit del 2020 (dati della Ricerca NielsenIQ per Audible). Il podcast, tornato alla ribalta negli ultimi anni soprattutto grazie all’avvento dello smartphone, si è guadagnato un ruolo centrale nel panorama dei mezzi di comunicazione. Originale e facilmente fruibile, ha attirato l’attenzione delle imprese che hanno riconosciuto in esso un innovativo ed efficace strumento di marketing. È il caso di Eurostandard e de La Sportiva, due aziende trentine che, intuendo le potenzialità del mezzo, hanno deciso di utilizzarlo per promuovere e veicolare il proprio sistema di valori in modo innovativo e accattivante. Non solo contenuti di qualità, ma anche una cura particolare per il suono, fondamentale per comunicare i valori che caratterizzano il brand. Lo sa bene Emanuele Lapiana, musicista e fondatore dell’agenzia di sound branding oSuonoMio, che dopo il successo di Voit, noir in podcast ambientato sulle sponde del lago di Molveno, inserito dal Corriere della Sera tra le migliori serie del 2020, lancia due nuovi ambiziosi progetti: “Sete. La grande Transizione” e “Climbing Sparkling Moments”, promossi rispettivamente da Eurostandard e da La Sportiva. Scritto dal giornalista Gianluca Taraborelli e sonorizzato da Emanuele Lapiana, Sete è un podcast sci-fi (di fantascienza) incentrato sul tema dell’acqua. 10 puntate di circa 15 minuti l’una raccontano un mondo futuro nel quale una forte siccità ha stravolto il mondo e nel quale scienziati, attivisti, campioni di videogames e oscure sette religiose si confrontano con l’emergenza climatica e la sete di potere. “Il genere narrativo – spiega Taraborelli – per-
mette di affrontare messaggi e argomenti anche delicati senza il rischio di banalizzarli, in modo aperto, curioso e creativo, intercettando un elevato numero di persone che in quei valori si riconoscono e identificano”. È grazie a questa intuizione che, Eurostandard, azienda specializzata nella lavorazione di materie plastiche e nella produzione di raccordi per le reti di trasporto di gas, acqua e impianti antincendio, sorpassa la concezione del branded podcast, promuovendo, attraverso una storia di intrattenimento slegata dal prodotto, il proprio impegno nei confronti dell’ambiente, portando all’attenzione del pubblico il problema della scarsità e dello spreco delle risorse idriche. “Da sempre – osserva Marisa Zeni, ceo di Eurostandard – siamo un’azienda aperta alle sfide e a nuovi metodi di comunicazione. Volevamo trovare un modo efficace di informare i nostri
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | OTT-NOV 2021