48 aziende
Funi d’acciaio Impiegata non solo nell’edilizia e nell’architettura, ma anche nel settore agricolo, nell’industria e nel comparto forestale, la fune d’acciaio è un prodotto versatile che si presta a infinite opportunità di business.
L'AZIENDA
nasce nel 2013: subito interprete di una crescita costante, conquista nuove quote di mercato, guadagna la fiducia del cliente e, dopo neanche un decennio di storia, è già tra i protagonisti del settore. “Qui – spiega la titolare Sonia Miori – ruota tutto attorno alla fune d’acciaio, è questo il nostro business. La fune d’acciaio e soprattutto le sue lavorazioni, che sono la nostra specializzazione”. Sonia Miori guida con i soci Alessio Zardini e Stefano Tonini Tren-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | OTT-NOV 2021
tinoRope, impresa della Valsugana con sede a Novaledo, dove lavorano una decina di persone. Ma l’organico è in espansione. “Stiamo cercando personale qualificato per ampliare l’ufficio tecnico, così da seguire la crescita di commesse e fatturato, in particolare per quanto riguarda il settore dell’architettura, un mercato relativamente nuovo, per noi, che ci sta dando grandi opportunità”. L’impiego nel settore dell’edilizia e dell’architettura è solo l’ultimo orizzonte per TrentinoRope. Dal 2013 l’azienda è presente nel settore agricolo, nell’industria e nel comparto forestale. Sono questi i tre ambiti principali, quelli sui cui si sono basate dal 2013 strategie di sviluppo e di posizionamento. La fune in acciaio è infatti un prodotto estremamente versatile, che trova spazio in molti settori. Proprio questo è un punto di forza per TrentinoRope. “Durante la pandemia – racconta Sonia – abbiamo superato le difficoltà putando sulla differenziazione. Anche nei mesi più difficili, siamo riusci-