INTERVISTA DMM di Stefania Lorusso
De Matteis
accelera sul brand Armando Il 2020 è stato un anno positivo, con un consistente incremento del business e una crescita del fatturato pari al 20% in più rispetto al 2019. Ce ne ha parlato Fabrizio Nucifora, brand sales & marketing director De Matteis Agroalimentare
N
onostante si tratti di un brand ancora giovane Armando ha chiuso il 2020 registrando una crescita quasi esponenziale se si considerano le ottime performance in Italia e fuori dai confini nazionali. La pasta di semola di grano duro è, la prima ad essere certificata 0 residui di pesticidi e glifosato ed è caratterizzata da un elevato grado proteico che ne testimonia l’alta qualità. Ce ne ha parlato Fabrizio Nucifora, brand sales & marketing director De Matteis Agroalimentare, il quale ha raccontato le peculiarità del prodotto che mira a competere nel segmento premium. Partiamo da un inquadramento dei risultati finanziari. Per De Matteis Agroalimentare, il 2020 è stato un anno positivo, con un consistente incremento del business e una crescita del fatturato pari al 20% in più rispetto al 2019. Per quanto riguarda il brand Armando, invece, le performance sono state ampiamente positive in quanto il marchio ha raddoppiato il business sul mercato italiano e l’ha triplicato all’estero. Armando è un brand ancora giovane, la cui diffusione su larga scala è avvenuta appena due anni fa, per cui il ritmo di crescita è stato molto elevato. Come si posiziona il Pastificio De Matteis rispetto al mercato italiano? De Matteis Agroalimentare rientra tra i primi cinque pastifici a livello nazionale e tra i primi sette nel mondo per capacità produttiva: il business è caratterizzato all’85% dalle private label e all’80% dai mercati esteri (l’unico brand con cui presidiamo effettivamente l’Italia è Armando). Si tratta di una filie-
12 DM MAGAZINE