DM Magazine Aprile 2021

Page 5

EDITORIALE DMM

Mdd e Idm, due facce della stessa pandemia Vista la situazione ancora incerta sul decorso della pandemia, dall’ultimo convegno di Centromarca sono emersi dubbi e speranze dell’Industria di marca mentre quasi contemporaneamente la grande distribuzione celebrava il suo stato di grazia con i dati della marca del distributore e gli obiettivi molto ambiziosi tracciati dallo Studio Ambrosetti. A cosa è dovuto questo profondo divario? La vendita rappresenta in realtà l’ultimo miglio della relazione Industria e Distribuzione, l’ambito nel quale ogni elemento della strategia commerciale e di marketing trova attualizzazione. Storicamente si è spesso sottovalutato questo “momento della verità”, defocalizzandosi dalla necessità di supportarlo al meglio. I mesi appena trascorsi hanno però dimostrato quanto possano essere repentini alcuni mutamenti ed hanno inoltre impresso una forte spinta in avanti ad ogni tipo di cambiamento in corso. Il tempo è sicuramente un elemento chiave. La velocità di comprensione dei fenomeni e la reattività sono fattori competitivi di primaria importanza, e richiedono a livello commerciale processi di vendita integrati e omogenei. Da un lato, anche in un anno di fortissima discontinuità come il 2020 la Marca del distributore ha espresso capacità di consolidare e accelerare la propria crescita grazie all’abilità delle imprese di adeguare l’offerta ai nuovi bisogni che stanno emergendo e che la pandemia ha ulteriormente evidenziato. Dall’altro in tutto il largo consumo confezionato l’innovazione è stata sostanzialmente azzerata nel 2020 e rimandata al 2021 con un conseguente cauto ottimismo dei manager relativo alle previsioni per i prossimi mesi. Nonostante secondo l’Osservatorio Congiunturale Centromarca L’IdM non esca ridimensionata dalla crisi del Covid-19 la preoccupazione c’è ed è tangibile: tra i fattori frenanti il 48% dei capi d’azienda evidenzia l’incertezza sull’evoluzione della pandemia, il 46% il timore di un generalizzato impoverimento dei consumatori italiani e il 40% incertezza sulle prospettive di medio termine. La sfida per i prossimi mesi sarà continuare nello sviluppo di un’offerta accessibile, economica e adeguata ai bisogni dei clienti e si giocherà su unico terreno,

Stefania Lorusso, Responsabile Editoriale DM

quello dell’innovazione. DM MAGAZINE 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Video e podcast

2min
pages 91-92

News

2min
page 90

Tecnologistica Rational presenta il nuovo strumento di cottura iKitchen

2min
pages 88-89

L’analisi Big Event, il boost di Barilla alla prima colazione Mulino Bianco

1min
pages 86-87

Finanza Cosmetica, le operazioni di M&A si spostano sulla cura del corpo

1min
page 85

Soluzioni in vetrina In grande distribuzione come in cantina

3min
pages 50-51

Digital Club/Retail L’innovazione non si ferma alla cassa

3min
pages 72-73

Customer NRF2021: The Retail’s Big Show

3min
pages 68-71

Real estate Franchising, quando il gioco si fa duro

3min
pages 66-67

Focus Un 2020 da ricordare per i vini in Gdo

7min
pages 40-49

Retail innovations Deli’Vrac - Svizzera

2min
pages 52-53

Mercati La pandemia frena la corsa della IV e V gamma

12min
pages 54-65

Mercati Tavolette e barrette di cioccolato sostengono il comparto dei fuori pasto dolci

15min
pages 20-33

Imprese Acqua Frasassi, una crescita responsabile

1min
page 39

Cover Le capsule di caffè nel carrello spingono la crescita

14min
pages 6-13

Intervista De Matteis accelera sul brand Armando

6min
pages 14-18

Carriere Come un anno di pandemia ha cambiato il mercato del lavoro nella distribuzione organizzata

3min
pages 34-36

Prodotti Gruppo Clai presenta Imola 1962, il salame senza conservanti aggiunti

1min
pages 37-38

Successi Rinaldo Franco chiude il 2020 in positivo

1min
page 19

Editoriale Mdd e Idm, due facce della stessa pandemia

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.