RIPASSO FACILE
L’Era Terziaria Nell’Era Terziaria compaiono molte nuove specie di mammiferi, sia erbivori sia carnivori. La loro diffusione è favorita dalla scomparsa dei dinosauri. I mammiferi hanno la pelle rivestita di pelo, quindi la temperatura del loro corpo non dipende dall’ambiente esterno, ma rimane costante. I mammiferi perciò possono vivere ovunque. La maggioranza però è terrestre. In questo periodo compaiono anche le prime piante di cereali.
Fossile di una pianta di cereali
Primati
I primati I primati sono un tipo di mammiferi comparsi nell’Era Terziaria e diffusi soprattutto in Africa. Sono piccoli erbivori che vivono sugli alberi. Hanno le dita prensili, con il pollice opposto alle altre dita, per aggrapparsi ai rami e afferrare oggetti.
Dita prensili con pollice opponibile PRIMATI
Le scimmie antropomorfe (cioè “simili all’uomo e alla donna”) sono primati di corporatura più grande e robusta, apparsi circa 14 milioni di anni fa. Dalla loro evoluzione sono nati le grandi scimmie di oggi e gli antenati dell’uomo e della donna.
SCIMMIE ANTROPOMORFE
OMINIDI
44 001-104_STORIA_3_2022.indd 44
16/01/22 15:41