Focus Salute
L’importanza della vaccinazione anti-influenzale
L
a campagna vaccinale gratuita si rivolge alle donne in gravidanza o nel periodo post partum; i bambini da sei mesi e i soggetti (ragazzi e adulti) con patologie croniche come malattie respiratorie (asma grave, fibrosi cistica); malattie dell’apparato cardio-circolatorio; diabete mellito e altre malattie metaboliche. Altrettanto importante è la vaccinazione per persone di età pari o superiore a 60 anni (con e senza patologie); persone ricoverate in strutture per lungodegenti, familiari e con-
18
Parma
agazine Salute e Benessere
tatti di persone ad alto rischio; addetti ai servizi pubblici essenziali; il personale degli allevamenti, dei macelli; veterinari pubblici e privati; i medici, il personale sanitario e di assistenza nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali; gli addetti a servizi essenziali (forze dell’ordine, protezione civile, personale dei trasporti pubblici ecc.). Il mezzo per la tutela della propria salute e quella di chi ci sta accanto è il vaccino anti-influenzale, soprattutto