consigli per Voi
FIABE della BUONANOTTE Piccoli trucchi per creare un’atmosfera perfetta e rilassante per piccoli e grandi
L
e fiabe della buonanotte sono uno strumento molto utile che porta degli importanti benefici ai propri bimbi. Queste favole sono in grado di velocizzare il processo di apprendimento di un bambino, migliorando la creatività e stimolando la concentrazione. Identificarsi e riconoscersi nei protagonisti, infatti, dà modo ai bambini di entrare in contatto con quelle stesse emozioni, imparando a conoscerle, a dare loro un nome e, quindi, ad esprimerle. Leggere o raccontare loro delle favole favorisce anche il legame con i genitori o con le persone che mettono in atto quel momento di sintonia. Infine, le fiabe della buonanotte favoriscono il processo di rilassamento di un bambino e consentono che quest’ultimo si addormenti con più facilità. Come vanno lette le fiabe della buonanotte? Ecco alcuni consigli! Per leggere ai propri figli, fratelli o nipoti delle fiabe della buonanotte, è raccomandato che questi ultimi stiano stesi
Consigli di lettura di LIBRERIE.COOP del Centro Torri MISTER BIG.
FORSE...
(di Ed Vere - Ediz. a colori – Lapis edizioni)
(di Chris Haughton - Lapis edizioni)
Mister Big ha un grosso problema, rispetto a tutti gli altri lui è veramente troppo grande! La sua vita è triste e solitaria. Un giorno però Mister Big decide di acquistare un pianoforte e inizia a suonarlo; la sua musica, attraverso la finestra, arriva a tutta la città. Poi, una mattina, Mister Big riceve una lettera che lo invita a esibirsi in un concerto jazz, che è un successone e porta tutti a vedere chiaramente il gigantesco gorilla per ciò che è veramente, un musicista sensibile e gentile, con un talento straordinario. Età di lettura: da 3 anni
40
Cosa può succedere se non si ascoltano i genitori? Le tre scimmiette di questo libro corrono davvero un bel rischio per scoprirlo. L’unico posto dove non possono avventurarsi è uno stupendo albero pieno di manghi, è proprio sotto i suoi rami che si riposano le tigri. Nonostante le raccomandazioni della scimmia più grande, le nostre scimmiette non resistono alla tentazione, cosa capiterà? Riusciranno a prendere i manghi senza incorrere nelle pericolose tigri? Età di lettura: da 3 anni
ROLANDO DEL CAMPOSANTO. DUE FANTASMI DA SALVARE (di Fabio Genovesi - Ed. Mondadori) Lo zio di Rolando è il guardiano del cimitero e il ragazzo vive con lui proprio li dentro, esce solo per andare a scuola. Un giorno, tra le lapidi del cimitero, Rolando incontra Marika e Mirko. Ma i due bambini sono fantasmi e presto spariranno per sempre nel Grande Buco. Per salvarli, deve intraprendere un rocambolesco viaggio. Durante questa incredibile missione il protagonista incontrerà personaggi indimenticabili. Unitevi a questa avventura, non ve ne pentirete. Età di lettura: da 6 anni