Parma Magazine Salute e Benessere n.26

Page 5

in Primo Piano collegata all’uso personale di sostanze stupefacenti, ma rimarrebbe in ogni caso la sanzione amministrativa per chi guida in stato alterato. Il 28 ottobre sono state depositate in Cassazione le oltre 630mila firme raccolte, 130mila in più della soglia minima prevista dal Comitato promotore del referendum sulla cannabis legale. Dopo la consegna delle firme, l’ufficio centrale per i referendum della Corte dovrà vagliarne prossimamente la validità e, se darà il via libera, la parola passerà alla Consulta, a cui spetta la valutazione sulla legittimità del quesito. Se i giudici costituzionali riterranno ammissibile il referendum, i cittadini saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno 2022. di C. C. Conte, E. Corso, L.Sarais

Una battaglia di civiltà per il sindaco Pizzarotti “LEGALIZZARE APPORTEREBBE VANTAGGI AL NOSTRO PAESE”

I

l sindaco di Parma Federico Pizzarotti dice di essere favorevole alla legalizzazione della Cannabis in Italia per rendere il consumo più sicuro e togliere risorse alla criminalità organizzata. “La proibizione non ne limita l’uso e la legalizzazione non porta tutti a fumare”: queste le parole del sindaco, che si mostra fin da subito favorevole alla depenalizzazione della Cannabis in Italia; il tutto viene con-

fermato anche da ciò che afferma poi: “Si, ho firmato per il Referendum, che apporterebbe al nostro Paese solo che vantaggi”. “Alcuni esponenti rilevanti, come il magistrato Cantone, avevano già in passato preso posizione sulle questioni legate alla sicurezza; oggi, invece, i politici contrari si fanno forza sulla base di quel gruppo di cittadini che manifesta contro la legalizzazione, facendo intendere che questi rappresentino la maggioranza, anche se spesso non è così”. Il sindaco, poi, continua: “Il tema è regolamentare il consumo tenendo sotto controllo quantità, trasporto e traffico”. A detta di Pizzarotti si tratterebbe di rendere più dure le pene per chi, nel caso in cui la Cannabis venisse legalizzata, continuasse a vendere in modo illecito. Pizzarotti ci tiene a precisare: “Non

“La proibizione non ne limita l’uso e la legalizzazione non porta tutti a fumare” illudiamoci, però, che la legalizzazione della Cannabis possa ridurre il consumo da parte degli adolescenti, anche se grazie alla normalizzazione si potrebbe evitare di incappare in sostanze sconosciute”. Il sindaco sostiene, inoltre, che sarebbe possibile e importante un controllo sulla quantità di Cannabis acquistata dalle singole persone. Ma allora, ci sono aspetti negativi nella legalizzazione della Cannabis? Il sindaco dice no: “Non vedo lati negativi. Il principale problema, cioè l’abuso, persisterebbe anche nel caso in cui il referendum venisse approvato”.

Parma

agazine Salute e Benessere

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Giornata mondiale contro la violenza delle donne

3min
page 44

Ciao Faber, giornalista e galantuomo

3min
page 45

Leggo quindi penso

4min
pages 42-43

Fiabe della buonanotte Consigli di lettura di Librerie.Coop

4min
pages 40-41

20 novembre: giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza

3min
page 35

La rubrica di FACEKIDS il ciuccio: quale, quando e come

2min
page 36

U.s. Audace e Zebre rugby insieme per il sociale

2min
page 34

“(imm)unità di strada” Storia di storie di persone comuni

3min
page 28

Torna la magia del cinema anche per i più piccoli

3min
page 39

La giornata mondiale sul tumore al pancreas

2min
page 25

Eutanasia legale: facciamo il punto

2min
page 27

Risonanaza magnetica mammaria: quando va ese- guita e chi può richiederla

2min
page 22

La Magnani-Rocca celebra Pier Paolo Pasolini

3min
page 11

“Una battaglia di civiltà” per il sindaco Pizzarotti

2min
page 5

“Si per uso medico, no alla legalizzazione”

6min
pages 6-7

“La Scuola dell’Acqua” di Emilia Ambiente

2min
page 13

Procreazione medicalmente assistita all’Ospedale di Vaio al via i lavori per il nuovo centro

3min
pages 16-17

Tornano le feste di “Parma Viva”

3min
pages 8-9

Novembre a teatro

2min
page 10

L’importanza della vaccina

4min
pages 18-20
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.