PambiancoHotellerie_n5_2021

Page 40

INTERVISTA

AMBASCIATORI del benessere di Stefano Bonini

IL 2021 DI QC TERME SI CHIUDE IN CALO, MA IL TERZO TRIMESTRE HA REGISTRATO RISULTATI MIGLIORI DEL 2019, CON UN EBITDA PASSATO DAL 14,5% AL 20,9%. L’AD ANDREA QUADRIO CURZIO RACCONTA I PROGETTI DEL GRUPPO.

40 PAMBIANCO HOTELLERIE Novembre/Dicembre 2021

Q

C Terme è uno dei player di riferimento del settore termale e del benessere in Italia. Gestendo 12 noti centri termali (due dei quali all’estero: New York e Chamonix), la società, controllata dalla famiglia Quadrio Curzio e partecipata dal 2017 da White Bridge Investments, è interlocutore privilegiato per ragionare sul futuro del wellness & tourism in Italia. Nonostante la contrazione di fatturato (passato dai 91,5 milioni di euro del 2019 ai 39 milioni del 2020) e presenze (da 1,2 milioni nel 2019 a 500mila nel 2020) il management di QC Terme, confortato dai dati del terzo trimestre 2021, guarda avanti, consapevole della forza del prodotto e della qualità dei servizi forniti da uno staff di oltre 700 persone. Siamo d’altra parte di fronte ad una storia imprenditoriale, quella della società fondata dai fratelli Saverio e Andrea Quadrio Curzio, capace di una crescita straordinaria nel corso degli anni arrivando ad affermarsi come il polo leader del benessere a livello italiano. E se la pandemia ne ha rallentato il dinamismo, non ferma i progetti di sviluppo. Li racconta Andrea Quadrio Curzio, oggi amministratore delegato del gruppo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.